Finaldi (National Gallery), selfie nei musei? Basta che ci sia rispetto
I turisti che in massa visitano i musei, anche solo per farsi un selfie davanti ad un’opera d’arte? . “Sono assolutamente i benvenuti! Purchè continuino a visitare i Musei. E cerchino di comportarsi in una maniera rispettosa del museo in cui si trovano”. Parola di Sir Gabriele Finaldi, direttore della National Gallery di Londra, uno […]
Read moreMESSAGGIO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DEL 69° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE, E LA 24° GIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO
In occasione dell’8 agosto si celebra la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, che coincide con la commemorazione dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, ove nel 1956 persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, tra cui 136 italiani. In tale occasione l’Onorevole Vice Presidente del Consiglio e Ministro […]
Read moreThe Montale Library – Closed for inventory
We are currently working on the inventory of our beautiful Library E. Montale during August. We apologize for any inconvenience this may cause and appreciate your understanding. Please check our website regularly for updates and further news.
Read moreSBARCANO A LONDRA I MOSAICI BIZANTINI DI RAVENNA
I mosaici bizantini di Ravenna sbarcano a Londra. All’Istituto italiano di Cultura della capitale britannica diretto da Francesco Bongarrà apre i battenti una grande mostra di copie fedelissime ed imponenti nelle dimensioni realizzate negli anni ’50 del secolo scorso dagli stessi maestri mosaicisti che già si erano occupati del restauro degli originali in seguito ai […]
Read moreAVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI DISPONIBILITA’ A RICOPRIRE L’INCARICO DI ESPERTO CON FUNZIONI DI ADDETTO SCIENTIFICO PRESSO L’AMBASCIATA D’ITALIA IN LONDRA, AI SENSI DELL’ART. 168 D.P.R. 18/1967
Procedura selettiva a carattere non concorsuale volta alla raccolta e alla valutazione di manifestazioni di disponibilità, provenienti da personale dipendente da Pubbliche Amministrazioni, a ricoprire l’incarico di Esperto con funzioni di addetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia in Londra, ai sensi dell’art. 168 del DPR n. 18/1967. Scadenza: 10-09-2025 ore 12:00 (ora italiana) Per visualizzare l’Avviso, […]
Read moreWORK WITH ITA – Italian Trade Agency in London
* NEW* JOB VACANCY 30.06.2025 FOREIGN DIRECT INVESTMENT SPECIALIST – DIRECTOR The closing date for applications is Friday 25 July 2025 @ 23:59. For more info and how to apply: HERE
Read moreL’IPPICA COME CULTURA E SVILUPPO, UN FOCUS TRA ITALIA E GB
Una riflessione sull’ippica in Italia e nel Regno Unito e sul ruolo del cavallo inteso non solo come “animale che corre” ma come essere vivente che va tutelato dall’inizio alla fine della sua vita e che, con l’ippoterapia, può offrire un grande contributo nella lotta alle dipendenze ed al disagio mentale. All’Istituto Italiano di Cultura […]
Read moreAmbasciatore Llewellyn, rapporto tra Italia e UK ottimo
Le relazioni tra Italia e Regno Unito “non potrebbero essere migliori. Sia dal punto di vista politico quanto da quello commerciale”. Lo ha detto l’ambasciatore britannico a Roma Edward Llewellyn in una lectio organizzata nella capitale britannica dalla British Italian Society in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Londra Il diplomatico britannico ha […]
Read moreVERONICA DE ROMANIS ALL’IIC LONDRA
DE ROMANIS, IL GOVERNO MELONI PUO’ TAGLIARE IL DEBITO PUBBLICO Il debito che continua a crescere,le riforme che non si riescono a fare ma anche gli indicatori positivi dell’economia, a cominciare dall’occupazione e dal PIL, e la possibilità di tagli alle spese per affrontare davvero la riduzione delle tasse: se ne è parlato all’Istituto Italiano […]
Read moreUna delegazione della Camera in visita all’Istituto di Cultura
Una delegazione della Camera in visita all’Istituto di Cultura Una delegazione della Camera dei deputati guidata dalla vicepresidente Anna Ascani ha iniziato dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra una visita di studio nella capitale britannica. Nella sede di Belgrave Square, il direttore Francesco Bongarrà ha illustrato ad Ascani, a Filippo Scerra (M5S, deputato questore di […]
Read more