ICI London and the Collective Autocoscienza Writing Group were pleased to present the first public talk by Lea Melandri in the UK. Dedicated to key lessons from her long-standing career as a writer, feminist activist, and Chair of the Free University of Women in Milan, during the talk Melandri discussed the acclaimed film “Scuola Senza Fine” (School Without End) directed by Adriana Monti (1983), in conversation with Maddalena Fragnito The talk was introduced by Lucia Farinati and Sara Paiola (Autocoscienza Writing Group). The in-person experiential writing workshop was led by Lea Melandri on the 25th of January at ICI London Library. “Scrittura di esperienza” (Experiential Writing) is a feminist methodology and a political practice developed by Lea Melandri in the early 1990s, as a continuation and reappraisal of Italian feminist practices of “autocoscienza” (Consciousness Raising) of the 1970s including the practice of the unconscious. The two-day event was organised by ICI London and Autocoscienza Writing Group (Lucia Farinati, Sara Paiola, Alessia Arcuri, Sara Ortolani, Manuela Galetto, Elisa Fontana, Eleonora Bottini, Valentina Caivano e Filomena Campus). Images: Autocoscienza Writing Group, Diana Georgiou and Anna Sherbany.
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookies per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookies sotto ogni categoria di consensi sottostanti.
I cookies categorizzati come “Necessari” sono cookies tecnici che vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Utilizziamo inoltre cookies analitici volti alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.
Puoi decidere di attivare o disattivare i cookies analitici.
I cookies necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookies non memorizzano dati identificativi personali.
I cookies analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookies aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.