This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Sindrome da assicuratore. L’autore Paolo Nelli in conversazione con Giorgia Tolfo

immagine copertina

Mercoledì 3 luglio, ore 18.45 presso IIC Londra
Presentazione del libro “Sindrome da assicuratore” di Paolo Nelli
Con Paolo Nelli
Modera Giorgia Tolfo
In italiano. In presenza

IIC Londra è lieto di invitare l’autore Paolo Nelli a presentare il suo nuovo romanzo “Sindrome da assicuratore” (2024, La Nave di Teseo). L’autore sarà in conversazione con la ricercatrice, scrittrice e traduttrice Giorgia Tolfo. Letture di Marco Gambino.

Nello, il bambino protagonista del “Trattato di economia affettiva” (2018, La Nave di Teseo), è diventato uomo. Ora vive e insegna in una metropoli e si sposta in bicicletta. I suoi allievi sono prima adulti che hanno accumulato fortune tra i mille rivoli del liberalismo finanziario più avanzato e, poi, giovani studenti universitari provenienti dal mondo intero. Nello in bici passa nel traffico del centro o pedala sulle sponde tranquille del canale e, ovunque, la vita gli appare con guizzi inaspettati che esigono di essere fermati. Così, negli anni, Nello prova a dare un senso alle vite perfette e imprecise che incontra, nell’unico modo che conosce: osservando, interrogandosi, colmando con la scrittura le differenze ingiustificabili che il mondo continua a creare. Mentre ambisce a una sua stabilità e tutt’intorno ruotano le paure, i sogni, le assenze, i piccoli e grandi gesti trascurati di un’umanità intera, Nello si ostina a mostrare che qualcosa di bello, nonostante tutto, resiste.

Prenota il tuo posto QUI

Paolo Nelli (1968) è Lecturer di Lingua e Cultura italiana al King’s College. Residente a Londra da diversi anni, ha pubblicato racconti e romanzi, tra i quali il suo primo “La fabbrica di paraurti” (1999), “Golden boot” (2012), “Trattato di economia affettiva” (2018), “Il terzo giorno” (2020, La Nave di Teseo) e il recente “Sindrome da assicuratore” (2024, La Nave di Teseo). Paolo Nelli conduce il Book Club in lingua italiana presso l’Istituto Italiano di Cultura a Londra.

Giorgia Tolfo (1984) è una ricercatrice, scrittrice e traduttrice. Suoi articoli sono apparsi su riviste italiane e internazionali, tra cui il Tascabile, Minima et Moralia, Doppiozero e Full Stop. Ha tradotto per Fandango, La Tartaruga, Blackie Edizioni e altri. Ha co-fondato FILL (Festival of Italian Literature in London) e collabora a progetti culturali internazionali.

  • Organized by: IIC Londra
  • In collaboration with: Paolo Nelli