L’ITALIA RICORDA A LONDRA GLORIA TREVISAN E MARCO GOTTARDI
L’Italia ricorda a Londra Gloria Trevisan e Marco Gottardi, i due architetti italiani tra le 72 vittime del rogo di Grenfell con un convegno di architettura ed un premio a loro dedicato. Sono passati sette anni dalla notte del 14 giugno 2017 quando le fiamme avvolsero il palazzo di 24 piani nel quartiere North Kensigton […]
Read moreA LONDRA UN VIAGGIO TRA GLI ITALIANI DIETRO LE QUINTE DEL CINEMA UK
In ‘3, 2, 1… Action’ la prima serata dedicata a produttori e distributori. Produttori e distributori cinematografici, tutti italiani che vivono a Londra (e soprattutto tanti molto giovani) sono stati i protagonisti del primo appuntamento di “3,2,1…Action! Behind the Scenes with Italian talents working in the international film industry”, la rassegna pensata all’Istituto italiano di […]
Read morePAOLA GALASSI A LONDRA GRAZIE ALLA SERIE FASHION DIALOGUE
La regista ed attrice Paola Galassi si racconta all’Istituto italiano di Cultura a Londra diretto da Francesco Bongarrà, in una partecipata serata della rassegna The Fashion Dialogue – The Costumes Series, curata da Matteo Augello. Partendo dai suoi esordi con Giorgio Strehler ne La Tempesta e in Arlecchino servitore di due padroni, Paola Galassi ha […]
Read more400th FESTIVAL OF SANTA ROSALIA 1624-2024, PALERMO, PRESENTED IN LONDON
The press conference for presenting the 400th anniversary of the Feast of Santa Rosalia 1624-2024 took place at the headquarters of the Italian Cultural Institute in London, attended by the Mayor of the Municipality of Palermo Roberto Lagalla. This year marks the four-hundredth anniversary of the discovery of the miraculous remains of Santa Rosalia, the […]
Read moreWhat We Already Think We Know. Giovane fotografia italiana – Premio Luigi Ghirri a Londra
Al via all’Istituto Italiano di Cultura di Londra, diretto da Francesco Bongarrà, la mostra “What we already think we know. Giovane fotografia italiana – Premio Luigi Ghirri”. Una foltissima rappresentanza di fotografi presenti nella capitale britannica per la kermesse di fotografia PhotoLondon ha apprezzato le opera in mostra, reallzzate da Marina Caneve (Are They Rocks […]
Read moreA Londra “Mal di Sicilia”, ritratto di un’isola indecisa a tutto. Incontro sul libro di Francesco Terracina
Stabilite le dovute proporzioni, Gran Bretagna e Sicilia hanno qualcosa da dirsi in quanto isole. L’estensione territoriale fuori proporzione – uno a dieci – non basta a diluire quel sentimento che i confini d’acqua generano negli isolani: salpare è un po’ più che partire e approdare è diverso dall’arrivare. E così “Mal di Sicilia”, il […]
Read more“Michelangelo: The Last Decade”. Apre la mostra al British Museum con il supporto di IIC Londra
IIC Londra ha partecipato all’organizzazione della mostra “Michelangelo: The Last Decade”, che aprirà le porte al grande pubblico giovedì 2 maggio presso il British Museum. Alla VIP Preview, aperta dall’intervento dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito Inigo Lambertini, il Direttore del British Museum Sir Mark Jones ha manifestato “apprezzamento e gratitudine” all’Istituto di Cultura italiana a […]
Read morePOESIE E TESTIMONIANZE DELLA RESISTENZA PER RICORDARE LA LIBERAZIONE
Alla vigilia della Festa della Liberazione, il settimo appuntamento di “The Italian Library” è stato dedicato alla Resistenza. Le letture di Marco Gambino, scelte da Ornella Tarantola, hanno spaziato da Pasolini a Rodari, Buzzati, Colzani, Calamandrei, Calvino, Tobagi ed altri. Sul palco, due testimonianze: Francesca Levi ha raccontato la storia di suo padre Guido, ebreo, […]
Read moreA Londra l’anteprima di Pompeii – The Last Dig
A LONDRA L’ANTEPRIMA DI POMPEII – THE LAST DIG LE TELECAMERE DELLA BBC DOCUMENTANO GLI ULTIMI SCAVI “Pompeii – the last dig “, la nuova serie in tre puntate, prodotta da Lion TV per BBC2, è stata presentata in anteprima all’Istututo Italiano di Cultura a Londra. Un pubblico delle grandi occasioni ha accolto con favore […]
Read moreMogol all’IIC Londra sul filo dei ricordi: Pensieri, parole e canzoni
“Ho fatto fatica a convincere Lucio Battisti a cantare. Lo faceva indiscutibilmente meglio dei cantanti a cui proponeva le musiche che scriveva, per cui alla fine sono riuscito a fargli capire che doveva essere lui a cantarle: ed è stato un successo”. Non poteva non esserci questo ricordo nel filo conduttore di domande e risposte che […]
Read more