L’Istituto Italiano di Cultura di Londra, l’Ufficio ICE di Londra e INTERNI Magazine vi invitano all’incontro “The Brilliant Industry: Design, Art & Architecture”, in occasione della London Design Festival (13 – 21 settembre 2025).
Dopo i saluti di Francesco Bongarrà, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra, di Giovanni Sacchi, Direttore dell’Ufficio ICE di Londra, e di Gilda Bojardi, Direttrice della rivista INTERNI, illustri relatori condivideranno riflessioni sulle nuove tendenze e sinergie nei settori del design, dell’arte e dell’architettura tra Italia e Regno Unito.
Relatori:
• Piero Gandini: Presidente Esecutivo del gruppo Flos B&B Italia. Vanta un’ampia e prestigiosa esperienza nel settore del design di alta gamma e ha iniziato la sua carriera imprenditoriale come art director di Flos, fondata dal padre negli anni Sessanta. Gandini ha sempre sostenuto che il design debba resistere alle seduzioni del lusso fine a sé stesso, promuovendo idee e nuove voci.
• Edward Barber: Designer presso Barber Osgerby. Nel 1996 ha fondato lo studio Barber and Osgerby insieme a Jay Osgerby. Il loro lavoro ha ridefinito i confini del design nel Regno Unito e a livello internazionale, mentre il loro impegno in conferenze, workshop e pratica di studio sostiene lo sviluppo delle nuove generazioni di designer.
• Alison Brooks: Architetta, fondatrice e direttrice creativa dello studio londinese Alison Brooks Architects. Tra i suoi riconoscimenti figurano il Premio Stirling del RIBA, la Medaglia Manser, il Premio Stephen Lawrence e il RIBA House of the Year. Nel 2020, lo studio è stato nominato Architect of the Year da Dezeen, con la motivazione: “Uno studio rivoluzionario con un grande ethos”.
• Moritz Waldemeyer: Designer e ingegnere. Ha collaborato con alcuni dei più importanti architetti e stilisti al mondo, tra cui Zaha Hadid e Hussein Chalayan. Il suo lavoro rappresenta una fusione di arte, design del prodotto, moda e intrattenimento.
L’incontro sarà moderato da Carlo Biasia, Architetto dei Progetti Speciali della rivista INTERNI.
L’evento è organizzato da IIC Londra, ICE Londra e INTERNI Magazine. Con il sostegno di ICE Londra e INDELUX in collaborazione con Bottega Bogna. Un ringraziamento speciale a Gruppo Mondadori, Meliá London Kensington e Masottina.
PRENOTA QUI
Negli ultimi 30 anni, sotto la direzione di Gilda Bojardi (Compasso d’Oro alla Carriera e Laurea Honoris Causa in Interior e Spatial Design del Politecnico di Milano), INTERNI si è sviluppata in un sistema editoriale multistrutturato con guide, supplementi monografici, attività digitali, eventi e talk, diventando un punto di riferimento imprescindibile per il mondo creativo e produttivo del design Made in Italy.
Un progetto fondamentale nel sistema di INTERNI è stata la creazione, a cura di Gilda Bojardi, del FuoriSalone nel 1990, un circuito di eventi milanesi (circa 400 elencati nella Guida) organizzati in musei, palazzi storici, gallerie e flagship store. Ogni aprile, in concomitanza con il Salone del Mobile, la città si trasforma in un grande evento: la più importante e celebrata Design Week internazionale al mondo.