We Rise by Lifting Others di Marinella Senatore presso il Southbank centre
Marcoledì 27 novembre 2024 – Domenica 2 febbraio 2025 We Rise by Lifting Others di Marinella Senatore Parte del programma Winter Light presso il Southbank Centre, Londra SE1 IIC Londra è lieto di supportare la straordinaria scultura di luci creata da Marinella Senatore e ispirata alla tradizione meridionale italiana delle illuminarie. L’opera è inclusa in […]
Leggi di piùNote d’Amore del Trio Hérmes
Siamo lieti di ospitare Trio Hérmes all’Istituto Italiano di Cultura di Londra per un concerto pensato appositamente per la capitale Britannica. Il programma prevede l’esecuzione di due brani assai differenti del repertorio per trio con pianoforte, il primo composto da R.Schumann e il secondo da I.Pizzetti. Se nel primo brano possiamo riscontrare tutte le caratteristiche […]
Leggi di piùMostra di fotografia | Sant’Agata, la Festa!
Fotografie di Mario Bucolo 21-28 Gennaio 2025 Da Lunedì a Venerdì, dalle ore 10 alle ore 17 presso IIC Londra Inaugurazione: 21 gennaio, ore 18.30 presso IIC Londra. Prenota il tuo biglietto QUI IIC Londra presenta per la prima volta in Regno Unito la mostra di fotografia dedicata unicamente alla Festa di Sant’Agata con gli […]
Leggi di piùAn Ode to Naples – Posso entrare?
Wednesday 22 January, 6.30pm at ICI London A conversation between Trudie Styler and Rita Di Santo The Italian Cultural Institute in London and Rai Cinema are thrilled to present A conversation on Naples with Trudie Styler, Director of the movie “Posso entrare? An Ode to Naples”, in conversation with film critic Rita Di Santo. Book your place HERE
Leggi di piùDewey Dell al Southbank Centre | The Rite of Spring
Giovedì 23– sabato 25 gennaio 2025 Presso il Southbank Centre LE SACRE DU PRINTEMPS / The Rite of Spring 2023 di Dewey Dell durata: 50 minuti circa In ogni metamorfosi e grande cambiamento dell’essere umano, la morte è sempre al fianco della vita, manifestandosi come un rito di passaggio o di rivoluzione interiore. Nel mondo […]
Leggi di piùThe Italian Library #1. Letture per la memoria
Nuovo anno, nuovi appuntamenti con la nostra biblioteca Eugenio Montale. Un ciclo di serate in cui parleremo di libri, di e con scrittrici e scrittori italiani, con la libertà e lo spazio per spostarci tra i temi più diversi che solo i libri ci sanno dare. Letture per la memoria La memoria come forza trainante […]
Leggi di piùBook Launch: ‘A Companion to the Renaissance in Southern Italy’
Book Launch: ‘A Companion to the Renaissance in Southern Italy’ Roundtable discussion Wednesday 5 February, 5.30pm at the Warburg Institute, Woburn Square, London WC1H 0AB ICI London is pleased to support this panel discussion with editor Bianca de Divitiis, Guido Rebecchini (Courtauld), Filippo de Vivo (Oxford), and Jill Kraye (Warburg). A Companion to the Renaissance […]
Leggi di piùCurator’s introduction: Parmigianino
Curator’s Introduction: Parmigianino The Vision of Saint Jerome Thursday 6 February, 1pm at ICI London ICI London is pleased to host a special lecture by Dr Maria Alambritis introducing the National Gallery’s current exhibition ‘Parmigianino: The Vision of Saint Jerome’. This exhibition explores the creation of Parmigianino’s ‘The Madonna and Child with Saints’, also known as […]
Leggi di piùThe Book Club 2025 | Dalla parte di lei
The Book Club 2025. In conflitto Dalla parte di lei di Alba de Céspedes Lunedì 10 febbraio, ore 18.00 presso la Biblioteca E. Montale In italiano. In presenza Nuova serie di appuntamenti con The Book Club per il 2025, in presenza, nella bellissima biblioteca dell’istituto, dedicata a Eugenio Montale. Con In conflitto, il tema di […]
Leggi di piùMostra di fotografia | Viaggio in Italia
VIAGGIO IN ITALIA Fotografie di Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Gianantonio Battistella, Vincenzo Castella, Andrea Cavazzuti, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Vittore Fossati, Carlo Garzia, Luigi Ghirri, Guido Guidi, Shelley Hill, Mimmo Jodice, Gianni Leone, Claude Nori, Umberto Sartorello, Mario Tinelli, Ernesto Tuliozi, Fulvio Ventura, Cuchi White. Mostra a cura di Matteo Balduzzi La Direzione Generale Creatività […]
Leggi di più