Martedì 7 ottobre, ore 18.30
The Italian Library #15
Il Bacio che cambiò il mondo
Ornella Tarantola presenta Paola Jacobbi e Daniela De Rosa
Attingendo agli archivi della famiglia Spagnoli, Paola Jacobbi in conversazione con Daniela De Rosa, intreccia l’ascesa visionaria di Luisa Spagnoli con le sue coraggiose vicende private, sullo sfondo della grande Storia – dalle rutilanti speranze di inizio Novecento ai cupi venti fascisti –, restituendoci la complessità di una donna che non ha mai avuto paura di andare controcorrente. Grazie a lei una piccola bottega di Perugia di cioccolateria diventa una delle piu importanti industrie e soprattutto marchio italiano famoso in tutto il mondo. Perche’ il bacio Perugina e’ un bacio grande. Che se lo incontri non lo dimentichi.
In Italiano
Prenotare QUI
Paola Jacobbi è giornalista e critica cinematografica. Collabora con diverse testate, tra cui il Venerdì di Repubblica, Esquire e Harper’s Bazaar. Da sempre attenta alla moda e al costume, per Sperling & Kupfer ha scritto Voglio quelle scarpe (2004), Pazze per le borse (2006), Sotto i tre carati non è vero amore (2011) e Scostumate (2021), biografia della stilista e imprenditrice Marisa Padovan. Nel 2023 ha pubblicato Lasciateci perdere (Rizzoli), scritto insieme al regista premio Oscar Gabriele Salvatores. Ha inoltre collaborato come sceneggiatrice al film The Girl in the Fountain (2021), protagonista Monica Bellucci, regia di Antongiulio Panizzi, e al documentario Mostruosamente Villaggio (2024), con la partecipazione di Luca Bizzarri e la regia di Valeria Parisi.
Nata a Milano, Daniela De Rosa è giornalista professionista. Ha fondato www.permesola.com, web magazine di viaggi al femminile. Scrive guide di viaggio al femminile e produce il podcast La Viaggiatrice Femminista, disponibile su tutte le piattaforme. Ha scritto guide di viaggio per Ulyssenet. Ha diretto i magazine Insight Venice e The IT Factor. Attualmente collabora con Dove, Latitudeslife e Il Giornale di Vicenza.