Venerdì 17 ottobre, ore 18:30
L’incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi – Conferenza del musicologo David Conway, presidente di Hampstead Garden Opera, seguita da estratti dell’opera eseguiti da alcuni protagonisti della nuova produzione.
L’incoronazione di Poppea di Monteverdi (1643) è stata la prima opera a staccarsi dalla mitologia per immergersi in uno scandalo storico. Quando l’imperatore Nerone si innamora ossessivamente dell’ambiziosa Poppea, la loro relazione tossica diventa il gioco di potere definitivo di Roma. Lei è spietata, lui è instabile, e insieme sono inarrestabili. Intorno a loro: servitori pettegoli, filosofi condannati, mogli vendicative, ex intriganti e un coro di opportunisti, tutti trascinati nel caos dell’ascesa di Poppea.
Questo novembre, la compagnia operistica HGO – Hampstead Garden Opera, vincitrice dei premi Off West End per l’opera nel 2023 e 2024, presenta la sua nuova produzione di Poppea, con un ensemble barocco completo, al Jacksons Lane Theatre, N6 (www.hgo.org.uk/poppea).
All’Istituto Italiano di Cultura, il presidente di HGO, il musicologo Dr. David Conway, ci introduce a Monteverdi e al suo ruolo rivoluzionario nell’opera antica, mentre i protagonisti della produzione eseguono estratti di questo straordinario capolavoro.
Prenota il tuo posto QUI
HGO Trust Ltd. è un’organizzazione benefica registrata nel Regno Unito (n. 1168484). Nata oltre trent’anni fa come Hampstead Garden Opera, persegue l’obiettivo benefico di “promuovere giovani cantanti”, principalmente consentendo a chi cerca di intraprendere una carriera nell’opera di esibirsi in produzioni operistiche di alta qualità, completamente allestite, in lingua originale, con orchestra, in teatri del Nord di Londra, davanti a un pubblico pagante (a prezzi di biglietto moderati). Realizza due produzioni di questo tipo all’anno. Solitamente queste produzioni sono a doppio cast e rappresentate in otto spettacoli. Negli ultimi anni, HGO ha anche iniziato a collaborare con le scuole e a sviluppare attività comunitarie.
HGO offre una delle pochissime opportunità nel Regno Unito per giovani cantanti di esibirsi “in repertorio” in questo modo, acquisendo un’esperienza vitale per la loro professione. Gli “alumni”, con cui HGO cerca di mantenere i contatti, parlano con entusiasmo del valore acquisito durante il loro periodo con la compagnia. Molti di loro sono passati da questi primi passi a sviluppare carriere operistiche professionali. Quest’anno, alcuni alumni hanno ottenuto ingaggi al Longborough Festival, Glyndebourne, Scottish Opera, Grange Park Opera e English Touring Opera, tra gli altri. Due alumni sono stati scelti questo mese dal National Opera Studio come Giovani Artisti 2025/26.
Le produzioni sono spesso nominate per premi, inclusi gli “Off West End” Awards (gli “Offies”) – entrambe le produzioni di Cunning Little Vixen di Janáček e Eugene Onegin di Čajkovskij hanno vinto i premi Offie per la produzione operistica nel 2024 e 2025. Della produzione di Onegin, il critico Richard Bratby della rivista The Spectator ha scritto (30 novembre 2024): “È stata una di quelle serate che ti fanno venir voglia di uscire e trascinare dentro uno scettico dell’opera, solo per vedere i suoi pregiudizi spazzati via con la forza di una tempesta.”
I cantanti vengono scelti esclusivamente sulla base del loro talento e delle loro capacità, e siamo lieti che abbiano incluso molte etnie, tra cui neri, afro-caraibici, asiatici ed est-europei, oltre a britannici (provenienti da tutto il Regno Unito). Nell’ottobre 2022, il Sunday Times ha definito HGO “un motore di sviluppo dell’opera nel Regno Unito.”