Cinema Indipendente Italiano: Schermi in Libertà
L’Istituto Italiano di Cultura di Londra è lieto di presentare una serie di film che celebra le opere di registi italiani indipendenti. Questa iniziativa rende omaggio alla visione eclettica e alle voci critiche di questi innovativi cineasti, offrendo una prospettiva fresca sulla società contemporanea. Ogni proiezione sarà introdotta dalla rinomata critica cinematografica Rita Di Santo, seguita da Q&A con il regista, per esplorare le tematiche e le prospettive offerte.
Mercoledì 29 ottobre alle 18:30, 2025
Mimì. Il Principe delle Tenebre di Brando De Sica
Introdotto dalla critica Rita Di Santo e dal regista. Seguito da Q&A con il regista.
Regista: Brando De Sica Cast: Domenico Cuomo, Sara Ciocca Horror, 2023 / 1h 43m / a colori
Un racconto inquietante di vampiri ambientato nelle strette strade di Napoli. Un’esplosione cinematografica di creatività e fantasia, che combina umorismo e profondità in modo visivamente accattivante e distintivo. La storia è intricata, con molteplici livelli di significato. Un must per gli amanti della narrazione innovativa!
In italiano con sottotitoli in inglese
Prenotare QUI
Brando De Sica. Figlio del rinomato attore-regista Christian De Sica e di Silvia Verdone, Brando ha iniziato la sua carriera come attore, per poi studiare regia cinematografica presso la USC di Los Angeles. De Sica è passato alla regia con film come Parlami di Me (2008) e Mimì – Il principe delle tenebre (2023), mostrando la sua visione creativa.
Rita Di Santo è una critica cinematografica, programmatrice, conduttrice e ex redattrice di 35mm. Vive a Londra, scrive regolarmente per giornali e riviste nazionali: The Daily Mirror, Tribune, Morning Star, Culture Matters. È Vicepresidente di FIPRESCI (Federazione Internazionale dei Critici Cinematografici) e membro del UK Critics’ Circle. Ha fatto parte delle giurie di alcuni dei festival cinematografici più prestigiosi, tra cui Toronto, Venezia, Berlino e Cannes – quest’ultimo per ben tre volte!
La serie proseguirà con:
26 novembre: Milarepa di Louis Nero
10 dicembre: Ciao Bambino di Edgardo Pistone
Italian Independent Cinema: Screens in Freedom
The Italian Cultural Institute in London is delighted to present a film series showcasing the works of Italian independent filmmakers. This initiative celebrates the eclectic vision and critical voices of these innovative directors, offering a fresh perspective on contemporary society. Each screening will be introduced by esteemed film critic Rita Di Santo, followed by a Q&A session with the director, exploring the issues and perspectives they offer.
Wednesday 29 October at 6.30pm 2025
Mimì. Il Principe Delle Tenebre by Brando De Sica
Introduced by critic Rita Di Santo and the director. Followed by Q&A with the Director
Director: Brando De Sica
Cast: Domenico Cuomo, Sara Ciocca
Horror, 2023/1h 43m/colour
A haunting tale of vampires set in the narrow streets of Naples. It is a cinematic burst of creativity and fantasy, combining humour and depth in a visually captivating and distinct way. The story is intricately designed, with layers of meaning. A must-see for fans of innovative storytelling!
In Italian with English subtitles
Book you place HERE
Brando De Sica. Born to renowned actor-director Christian De Sica and Silvia Verdone, Brando began his career as an actor, then studied Film Directing at USC in Los Angeles. De Sica transitioned to directing with films like “Parlami di Me” (2008) and “Mimì – Il principe delle tenebre” (2023), showcasing his creative vision.
The series will continue with:
26 November: Milarepa by Louis Nero
10 December: Ciao Bambino by Edgardo Pistone