Mercoledì 22 ottobre, ore 18:30
The Italian Library #16
Cento anni di Camilleri
Ornella Tarantola in conversazione con Luca Crovi
In italiano
Andrea Camilleri è stato molte cose, tante da non poter quasi stare dentro una sola persona. La sua storia di un “destino ritardato”, come lo definiva, è ben nota: il suo successo come scrittore a quasi settant’anni con il Commissario Montalbano, che gli ha portato una popolarità senza precedenti. Ma Camilleri non era solo questo. Celebriamo il centenario della nascita di Andrea Camilleri conversando con Luca Crovi, autore di una biografia fortemente voluta dalla famiglia Camilleri. Luca Crovi ricostruisce il mosaico di un uomo straordinario, vibrante e ironico, rendendo giustizia all’energia sconfinata che Andrea Camilleri ha dedicato all’arte per tutta la sua vita.
Letture di Marco Gambino.
Prenota il tuo posto QUI
Saggista e romanziere, Luca Crovi ha collaborato con Il Giornale, Max, Italia Oggi e la rivista Suono. Dagli anni Novanta lavora come editor presso Sergio Bonelli Editore. Nel 2002, Marsilio ha pubblicato la sua monografia sui thriller italiani, Tutti i colori del giallo, che ha successivamente dato il titolo al fortunato programma radiofonico condotto da Crovi su Rai Radio 2 fino al 2011. È autore di sceneggiature, programmi radiofonici, saggi e romanzi per adulti e bambini. Per Salani, ha pubblicato la biografia Andrea Camilleri. Una storia, realizzata in collaborazione con la famiglia dello scrittore per celebrare il centenario della nascita dell’autore siciliano.
Marco Gambino è un attore di teatro, cinema e televisione. Vive a Londra e si esibisce in italiano, francese e inglese. Tra i suoi lavori recenti c’è la serie televisiva Those About to Die, disponibile su Amazon Prime.