Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Majonezë di Giulia Grandinetti

Majoneze giusto

Venerdì 7 novembre, ore 18.30

Proiezione del cortometraggio

Majonezë scritto e diretto da Giulia Grandinetti

Elyria ha 16 anni e vive nel piccolo villaggio albanese di Ersekë con la sua famiglia. Una famiglia tradizionale di contadini che non ha mai oltrepassato i confini della città e dove la parola del padre è legge. Elyria è responsabile del gregge di pecore della famiglia e ogni giorno le porta al lago del villaggio per il pascolo. Ma nessuno sa che ogni volta che esce, in realtà si nasconde in una roulotte abbandonata per passare del tempo con il suo vero amore: Goran, un ragazzo serbo con cui non le sarebbe nemmeno permesso parlare. Il giorno in cui suo padre sospetta una relazione romantica tra lei e il ragazzo serbo, decide immediatamente di darla in sposa a un uomo albanese,  e dovrà lasciare la famiglia il giorno successivo. Di fronte a questa orribile notizia, Elyria inizia a sentire che la sua repressione interiore, soppressa per troppo tempo, si sta trasformando in una volontà di ribellione.

Una produzione italiana di Lupin Film in collaborazione con London Production Studios, Close Film e la Città di Ersekë. Distribuito da Lightson.

Grazie alla vittoria al Brussels Film Festival, qualificante per gli Oscar, MAJONEZË è ora in proiezione a Londra – For your consideration – Miglior Cortometraggio Live Action – diretto da Giulia Grandinetti, prodotto da LUPIN FILM

In albanese – serbo con sottotitoli in inglese

La proiezione sarà seguita da un Q&A con la regista Giulia Grandinetti

Prenotare QUI

Giulia Grandinetti è un’artista multidisciplinare italiana. Ha scoperto il suo primo amore, la danza, all’età di tre anni, ma fin da bambina sognava di diventare regista. Nel 2020 ha esordito alla regia con il lungometraggio indipendente Alice and the Land That Wonders. Successivamente si è dedicata alla creazione di una trilogia di cortometraggi distopici: Guinea Pig; Tria – On the Feeling of Betrayal (che ha avuto la sua prima mondiale nel 2022 alla 79ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Concorso Ufficiale – Sezione Orizzonti); e Majonezë, attualmente in circuito nei festival internazionali e vincitore di numerosi premi, tra cui il riconoscimento al Brussels Film Festival, festival qualificante per gli Oscar. Di conseguenza, Majonezë potrà essere considerato per la selezione degli Academy Awards 2026. Attualmente sta sviluppando il suo primo lungometraggio, Jaune et Bleu, ambientato in Francia. La ricerca creativa di Grandinetti è guidata da un profondo interesse per la condizione umana, il linguaggio della distopia e l’esplorazione di tabù e dimensioni oniriche. Il punto di partenza per ciascuno dei suoi lavori è un profondo coinvolgimento con il corpo come mezzo primario di espressione.

  • Organizzato da: ICI London