Martedì 18 novembre, ore 18.30
The Italian Library #18
Quel che piace a me: Francesca Alinovi
Ornella Tarantola in conversazione con Giulia Cavaliere e Olga Campofreda
Giulia Cavaliere in conversazione con Olga Campofreda ci racconta il suo incontro con Francesca Alinovi , il cui nome è stato mal consegnato alla storia principalmente attraverso il suo omicidio e tutta la cronaca nera che ne è derivata, e svela lo sguardo che Francesca aveva sul mondo dell’arte, anzi sul mondo in generale, perche’ arte e vita sono la stessa cosa.
L’autrice racconta una donna brillante, piena di vita – con le sue debolezze, il suo essere figlia di un tempo, quegli anni ’70 cosi’ rivoluzionari e pieni di ombre, e la sua spiccata intelligenza.
Francesca Alinovi, è stata una critica militante cresciuta tra la Bologna della controcultura e la New York underground dei graffitisti. Visionaria, inafferrabile, curiosa e carismatica, trova nell’arte la sua forma d’azione, in anticipo sui propri contemporanei e ibridando, attraverso la scrittura, pop e ricerca artistica multidisciplinare. Giulia Cavaliere apre la porta della sua casa, i diari, il suo guardaroba e il suo giradischi, accompagnandoci in un viaggio nell’opera e nell’intimità bruciante di questa figura insieme esposta e segreta, tesa al collettivo e all’individuale, oscura e vitale.
IN ITALIANO
Prenotare QUI
Giulia Cavaliere è critica musicale, autrice e curatrice. Ha collaborato tra gli altri, con Corriere della Sera, Rolling Stone, Esquire, Linus, IL del Sole 24 Ore e Domani. Ha scritto e condotto programmi radio per Radio Popolare, Radio Raheem e RSI. Per Chora Media ha scritto e raccontato cinque podcast di approfondimento socio-culturale a partire da musica e cinema.
Ha pubblicato diversi testi in antologie e volumi collettanei; per minimum fax ha pubblicato nel 2018 “Romantic Italia. Di cosa parliamo quando cantiamo d’amore”, da cui sono nati un podcast e un programma televisivo Sky Arte omonimi, di cui è stata autrice e conduttrice. Il suo ultimo libro, del novembre 2024, è “Quel che piace a me. Francesca Alinovi” per Electa. Nel 2022 è stata eletta da Artribune “giornalista culturale dell’anno”
Olga Campofreda vive e lavora a Londra. È ricercatrice, scrittrice e giornalista. Scrive di cultura pop e di letteratura per le riviste F, D di Repubblica e Marie Claire. È autrice del saggio Dalla generazione all’individuo: giovinezza , identità, impegno nell’opera di Pier Vittorio Tondelli. Ragazze Perbene è il suo primo romanzo (NN Editore 2023).