Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Seminario EUROLIS 2025. Open Libraries. Equity Across and Beyond the Shelves

INVITATION EUROLIS SEMINAR 2025

IIC Londra è entusiasta di partecipare al Seminario EUROLIS 2025, Open Libraries. Equity Across and Beyond the Shelves.

Le biblioteche stanno evolvendo insieme alle società contemporanee e alle loro sfide. Non più confinate a file di scaffali, le biblioteche di oggi sono spazi dinamici e multifunzionali, dove inclusività, accessibilità e condivisione del sapere sono al centro della loro missione.

Promuovere apertura, diversità ed equità significa creare luoghi che accolgono tutti, riflettono una pluralità di voci e culture e rimuovono attivamente le barriere all’accesso.
Le biblioteche moderne sono spazi di incontro e scambio, che sostengono le comunità offrendo opportunità per imparare, connettersi e creare.

Il Seminario EUROLIS di quest’anno metterà in evidenza come le biblioteche di tutta Europa stiano rispondendo alle sfide future — ospitando eventi coinvolgenti, laboratori creativi in presenza e iniziative che favoriscono l’alfabetizzazione digitale e l’inclusione sociale. Insieme esploreremo come le biblioteche possano continuare a servire come porte aperte verso l’equità, attraverso e oltre gli scaffali.

La relatrice italiana sarà Beatrice Pallotta Fornaroli, bibliotecaria a Reggio Emilia, specializzata in letteratura per l’infanzia.

La sua presentazione si intitola Nati per Leggere: Promuovere la lettura in famiglia nella prima infanzia in Italia. Nati per Leggere è il programma nazionale italiano che promuove la lettura in famiglia con bambini in età prescolare, come fattore chiave per lo sviluppo e il benessere del bambino. Beatrice illustrerà gli obiettivi e i valori del programma, le evidenze scientifiche che lo supportano, il ruolo cruciale delle reti, dei luoghi e dei professionisti coinvolti. Inoltre, presenterà i dati relativi all’impatto del programma sulle comunità e rifletterà sulle sfide future.

Il Seminario di quest’anno si terrà in presenza presso la prestigiosa Europe House a Londra (32 Smith Square, London, SW1P 3EU)nella giornata di venerdì 21 novembre 2025, dalle 10.00 alle 16.30. L’evento si svolgerà in lingua inglese.

Maggiori informazioni sul Seminario QUI

La partecipazione gratuita, ma è richiesta la prenotazione. Per riservare il tuo posto, clicca QUI

Questo progetto è co-organizzato dall’Ufficio di collegamento del Parlamento Europeo nel Regno Unito e da EUROLIS, un’associazione di bibliotecari e professionisti dell’informazione provenienti da Austria, Grecia, Italia, Francia, Polonia, Portogallo, Spagna e Regno Unito, appartenenti agli Istituti Culturali Europei con sede a Londra.

Fondata nel 2002, Eurolis crede che le biblioteche e i servizi informativi siano fondamentali per costruire una società istruita e aperta, basata sull’idea di un’Europa libera che prospera attraverso la sua diversità e la tolleranza verso altre culture.
Questo progetto collaborativo nasce dalla fiducia e dalla cooperazione tra i suoi membri, sottolineando che il tutto è più della somma delle sue parti.

Beatrice Pallotta Fornaroli è bibliotecaria a Reggio Emilia, specializzata in letteratura per l’infanzia. Dal 2017 promuove il programma Nati per Leggere. È membro dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e, in questo ruolo, fa parte dell’Osservatorio Editoriale Nati per Leggere, con il quale ha contribuito alla pubblicazione della Guida bibliografica per genitori e futuri lettori (edizioni 2021, 2023 e 2025).

  • Organizzato da: Eurolis, ICI London
  • In collaborazione con: European Parliament Liaison Office in the United Kingdom