Martedi’ 11 giugno, ore 18.30
The Italian Library #10. La giornata dell’ambiente, con Carola Benedetto e Luciana Ciliento.
In Italiano
Per festeggiare insieme la giornata mondiale dell’ambiente (5 giugno), partendo dagli spunti del documentario “Pierre Rabhi. Il mio corpo è la Terra” (GdC production) e dal libro LA TERRA NON È MAI SPORCA (Add Editore), le autrici Carola Benedetto e Luciana Ciliento, in conversazione con Ornella Tarantola, dialogheranno su un concetto che sta alla base di ogni ecologia: come ognuno di noi sta abitando il Pianeta. Nel corso dell’incontro si parlerà di soluzioni, di moda sostenibile, di biodiversità, di etichette chiare e di agroecologia in contrapposizione alle coltivazioni e agli allevamenti intensivi.
L’incontro si concluderà quindi con la speciale partecipazione della cantautrice Susanna Paisio, con un brano dal titolo “Song of the Earth” dall’omonimo spettacolo finalista del Fringe Sustainable Practice Award 2014 di Edimburgo.
Durante la serata mostreremo uno stralcio ( 15 mn ) del documentario.
Prenota QUI
Carola Benedetto e Luciana Ciliento. Sui social sono Le storie di Carola e Luciana, scrittrici a quattro mani e viaggiatrici a quattro piedi mosse dalla necessità di trovare la meraviglia ovunque si nasconda e certe che in questo mondo ci sia posto per tutti.
Amiche da quando hanno 16 anni, iniziano facendo radio in una piccola emittente torinese. Con Susanna Paisio, danno vita al Gruppo del Cerchio dove Carola scrive le drammaturgie e cura le regie mentre Luciana traduce, segue i costumi e come tour manager porta i loro lavori a Edimburgo, Londra e Parigi. Nasce il visionario festival “Per Sentieri e Remiganti” con le mostre fotografiche di Robert Doisneau e Berengo Gardin. Poi l’incontro con Pierre Rabhi, il padre dell’agroecologia, e la svolta. Insieme realizzano il documentario “Pierre Rabhi. Il mio corpo è la terra” e iniziano a scrivere a quattro mani. Scrivono per adulti e per ragazzi, raccontando di ambiente e di agroecologia e soprattutto condividendo storie ispiranti.
Insieme hanno scritto “La terra non è mai sporca” (2018, Add Editore) e “Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo” tradotto in cinque lingue (DeA Planeta Italia, 2019), “I viaggi di Mia. Le meraviglie della Terra” (2022, Tre60 Kids), nel 2023 esce il secondo volume della serie “I viaggio di Mia. Le meraviglie dell’acqua” (Tre60 Kids) e “I ragazzi del Fridays for future” (2023, Einaudi EL).
Dal 2018 sono consulenti scientifiche e ospiti del programma “Overland” (RAI 1).