The Book Club 2024. I romanzi e i luoghi.
Il treno dei bambini di Viola Ardone
Mercoledì 27 novembre, ore 18.00 presso la Biblioteca E. Montale
In italiano. In presenza
Nuova serie di appuntamenti con The Book Club per il 2024, in presenza, nella bellissima biblioteca dell’istituto, dedicata a Eugenio Montale.
Il tema di quest’anno è “I romanzi e i luoghi”. Come da abitudine, i romanzi che leggeremo sono vari sia per genere che per periodo di pubblicazione. Si va dai classici del ‘900 a scrittori contemporanei seguendo come filo conduttore il legame forte di ogni libro con un luogo o una città. “I romanzi e i luoghi” è ovviamente un tema immenso e con questa scelta si è mirato a dare un ventaglio variegato di possibilità con temi, stili e, appunto, ambientazioni che si prestano a rendere vivace la discussione nei nostri incontri.
Conduce gli incontri Paolo Nelli, Lecturer di Lingua e Cultura italiana al King’s College. Residente a Londra da diversi anni, ha pubblicato racconti e romanzi, tra i quali il suo primo La fabbrica di paraurti (1999), Golden boot (2012), Trattato di economia affettiva (2018), Il terzo giorno (2020, La Nave di Teseo) e il recente Sindrome da assicuratore (2024, La Nave di Teseo).
Si conclude questo ciclo di incontri con Il treno dei bambini di Viola Ardone, uno dei casi letterari di questi ultimi anni, dalla povertà di Napoli del dopoguerra allo spaesamento di un bambino trapiantato nella pianura padane.
Volete partecipare e ricevere regolarmente i reminders dei prossimi incontri? Inviate un’email a library.icilondon@esteri.it