The Luisa Selis Fellowship – Gianmarco Mancosu: Sardinia Outside the Island.
The Italian Cultural Institute is delighted to host Gianmarco Mancosu, the second holder of the Luisa Selis Fellowship. Funded by the Fondazione di Sardegna in memory of anthropologist Luisa Selis, who specialised in the cultural memory of Sardinia, the fellowship enables researchers in this field (ethnography, anthropology and/or literature for example) to conduct research at […]
Leggi di piùFiglie del padre. Passione e autorità nella letteratura occidentale
Presentazione del libro di Maria Serena SapegnoL’autrice sarà in dialogo con Abigail Brundin La storia della letteratura è ricca di autori che hanno indagato il rapporto tra i padri e le loro figlie, spesso dando una voce al punto di vista di queste ultime, come hanno fatto Sofocle con Antigone, Shakespeare con Cordelia o Philip […]
Leggi di piùDimitri Scarlato – Colours
I don’t see colours, I hear them. This is how Dimitri Scarlato describes his “Colours” project, a journey that recreates an aural landscape awash with the emotional tones and tints triggered by colours. Performing alongside Dimitri on the piano, will be Yuriy Chubarenko on the accordion and Agnieszka Teodorowska on the cello. Short poems by Laura-Jane Foley will […]
Leggi di piùPura invenzione. Dodici variazioni su Frankenstein di Mary Shelley
Presentazione del libro di Lisa Ginzburg L’autrice sarà in dialogo con Jhumpa Lahiri e Marco Mancassola Mary Shelley – figlia di una filosofa femminista e di un filosofo politico – comincia a scrivere per gioco, nel 1816, il romanzo del nuovo Prometeo: la storia di Frankenstein e del mostro reso colpevole dall’evidenza di non essere stato […]
Leggi di piùItalian Short Stories on tour with Jhumpa Lahiri
On the occasion of the release of The Penguin Book of Italian Short Stories, Jhumpa Lahiri, who edited and translated some of the stories, will present the collection and discuss about Italian language and literature, the process of translation, as well as the experience of working across multiple languages and cultures. The Penguin Book of […]
Leggi di piùThe Films of Jean-Marie Straub and Danièle Huillet
The first complete retrospective of Jean-Marie Straub and Danièle Huillet in the UK1 March — 1 June 2019 Running from 1 March until 1 June 2019 across several prominent London venues, the retrospective will include Straub and Huillet’s long and short films directed between 1962 and 2006. The retrospective will also feature Jean-Marie Straub’s video […]
Leggi di piùPresentazione di “Non sono stato io” con Daniele Derossi
Prersentazione del nuovo romanzo Non sono stato io di Daniele Derossi L’autore sarà in conversazione con Emanuele Trevi Giacomo ha dieci anni e il suo rapporto col mondo è problematico. Alla riapertura delle scuole, non è più a Londra, la città dove è cresciuto, ma a Serana, in Piemonte. Il paese è piccolo, gli abitanti sono […]
Leggi di piùEVENT CANCELLED La più bella del mondo – The most beautiful in the world #3
We are sorry to announce that the event has been cancelled due to unforeseen circumstances. We are working to reschedule the talk in the next few weeks. We apologize for any inconvenience. 12 talks on the Italian language “The most beautiful in the world” is supposed to be a supermodel and yet in Italy the […]
Leggi di piùCircolo di lettura. Gli anni settanta nella letteratura di oggi. Trattato di economia affettiva, di Paolo Nelli
Incontro del circolo di lettura, condotto da Paolo NelliGli ultimi incontri del circolo di lettura sono stati dedicati agli anni settanta nella letteratura di oggi. Gli anni settanta, per molte ragioni, hanno segnato la storia d’Italia e oggi, anche in ambito letterario, si assiste a un’attenzione sempre maggiore nei loro confronti. Sia scrittori che li […]
Leggi di piùCinema Made in Italy 2019
Within the framework of the second edition of the Festival “Fare Cinema” – organised all over the world by the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation – the Italian Cultural Institute together with Cinecittà Luce and Ciné Lumière in London are glad to present the 9th edition of “Cinema Made in Italy”, celebrating […]
Leggi di più