Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi in programma

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Gio 09 Ott 2025Sab 06 Dic 2025
Show Less by Claire Fontaine

IIC Londra sostiene la mostra Show Less di Claire Fontaine A cura di Daria Khan. Alla galleria Mimosa House, 47 Theobalds Road, Londra WC1X 8SP, dal 10 ottobre al 6 dicembre Inaugurazione 9 ottobre 18-20.30 Avvertenza sui contenuti: questa mostra include contenuti sessualmente espliciti e linguaggio esplicito. Mimosa House è lieta di presentare la mostra autunnale di Claire […]

Leggi di più
In corso Mar 14 Ott 2025Mer 19 Nov 2025
Ubaldo Bartolini: My Arcadia

UBALDO BARTOLINI MY ARCADIA a cura di Luca Tommasi 14 ottobre – 19 novembre 2025 Inaugurazione: lunedì 13 ottobre, ore 18,30 La mostra personale di Ubaldo Bartolini My Arcadia, tributa un omaggio all’ artista che è presente con tre importanti opere nella collezione Farnesina del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a Roma. […]

Leggi di più
Ven 31 Ott 2025
Italian Sounds in London 2025 | Locanda Salieri

IIC Londra sostiene Italian Sounds in London 2025 | Locanda Salieri Parte del BAROQUESTOCK FESTIVAL  Dal 31 ottobre al 5 dicembre presso la Heath Street Baptist Church, Londra NW3 1DN Per il quinto anno consecutivo Baroquestock Festival presenta la rassegna ‘Italian Sounds in London’ quest’anno dedicata al compositore Antonio Salieri  (1750 – 1825) di cui […]

Leggi di più
Lun 03 Nov 2025
Il patrimonio culturale e museale della Campania. L’esperienza Artecard

Lunedì 3 novembre, ore 18:30 L’IIC Londra e Scabec – Regione Campania presentano “Il patrimonio culturale e museale della Campania. L’esperienza Artecard.” Organizzato nell’ambito del progetto campania>artecard e in occasione del World Travel Market 2025, l’evento presenta al pubblico britannico l’ampiezza e la vitalità del patrimonio culturale e museale della Campania. La serata metterà in […]

Leggi di più
Mar 04 Nov 2025Mar 04 Nov 2025
Between the Lines: The Art of Editing Literary Translations

L’IIC Londra supporta Between the Lines: The Art of Literary Translation Martedì 4 novembre, 14:00-15:00, ONLINE Michele Hutchison e Tamara Sampey-Jawad Una discussione illuminante tra la traduttrice letteraria Michele Hutchison e l’editor Tamara Sampey-Jawad (Fitzcarraldo Editions), che esplorano l’intricato processo di editing delle traduzioni. Scopriremo come editor e traduttori collaborano e capiremo quali sono le […]

Leggi di più
Mar 04 Nov 2025Mar 04 Nov 2025
Secretum. Mons. Sergio Pagano in conversazione con Massimo Franco

Martedì 4 novembre, ore 18:30 Secretum  Mons. Sergio Pagano in conversazione con Massimo Franco Monsignor Sergio Pagano è uno degli uomini meno conosciuti ma più potenti e rispettati del Vaticano. Prefetto dell’ex Archivio Segreto Vaticano dal 1997, questo vescovo conosce a fondo verità e misteri di quello che è stato definito «la centrale dell’intelligence d’Europa», […]

Leggi di più
Mar 04 Nov 2025Mar 04 Nov 2025
Translation Odysseys: Life as a Literary Translator

IIC Londra supporta Translation Odysseys: Life as a Literary Translator Martedì 4 novembre, 19:00 – 20:00 (GMT), ONLINE, GRATUITO Yarri Kamara, Elena Pala e Shaun Whiteside condividono ciascuna il proprio percorso personale lavorando tra italiano e inglese. Com’è essere traduttori letterari nel 2025? Scopriremo cosa li ha attirati verso la traduzione letteraria, cosa li trattiene […]

Leggi di più
Mer 05 Nov 2025Mer 05 Nov 2025
Publishers Panel: Italy and Beyond

L’IIC London supporta Publishers Panel: Italy and Beyond Mercoledì 5 novembre, 13:00-14:00, ONLINE Ruth Clarke (Presidente), Kate Harvey (Akoya) e Richard Village (Foundry Editions) Cosa cercano gli editori quando acquisiscono libri in traduzione? Come i titoli italiani si fanno strada nel mercato anglofone — e cosa si cela oltre i confini letterari dell’Italia? In questa […]

Leggi di più
Mer 05 Nov 2025Mer 05 Nov 2025
Ars Nova Napoli

Mercoledì 5 novembre, ore 18:30 Ars Nova Napoli Concerto Una delle band più conosciute e amate del panorama Nu Folk napoletano. Gli Ars Nova Napoli propongono una reinterpretazione di brani tradizionali del Sud Italia, oltre a composizioni inedite. Utilizzando il proprio gusto al di là delle convenzioni di stile, sono in grado di combinare una pletora di melodie mediterranee […]

Leggi di più
Ven 07 Nov 2025
Majonezë di Giulia Grandinetti

Venerdì 7 novembre, ore 18.30 Proiezione del cortometraggio Majonezë scritto e diretto da Giulia Grandinetti Elyria ha 16 anni e vive nel piccolo villaggio albanese di Ersekë con la sua famiglia. Una famiglia tradizionale di contadini che non ha mai oltrepassato i confini della città e dove la parola del padre è legge. Elyria è […]

Leggi di più