Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il patrimonio culturale e museale della Campania. L’esperienza Artecard

Campania 3 novembre

Lunedì 3 novembre, ore 18:30

L’IIC Londra e Scabec – Regione Campania presentano

“Il patrimonio culturale e museale della Campania. L’esperienza Artecard.”

Organizzato nell’ambito del progetto campania>artecard e in occasione del World Travel Market 2025, l’evento presenta al pubblico britannico l’ampiezza e la vitalità del patrimonio culturale e museale della Campania. La serata metterà in luce come Artecard, il pass culturale nato in collaborazione con il Ministero della Cultura italiano e UnicoCampania, sia diventato uno strumento pionieristico per scoprire musei, parchi archeologici e siti di arte contemporanea in tutta la regione.

Lanciata oltre vent’anni fa, Artecard è oggi gestita da Scabec per conto della Regione Campania e offre accesso integrato alle reti culturali e di trasporto, incentivando i visitatori internazionali a esplorare i siti UNESCO della Campania, le residenze reali, i tesori archeologici e i centri di arte contemporanea.

Dopo i saluti introduttivi di Francesco Bongarrà, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra, e Rosanna Romano, Direttrice Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania, la panel discussion si concentrerà sul ruolo delle principali istituzioni campane come ambasciatrici del patrimonio italiano all’estero e su come l’Artecard Experience supporti l’aumento del numero dei visitatori, gli itinerari culturali e il turismo sostenibile.

Relatori:

  • Tiziana D’Angelo — Direttrice, Parco Archeologico di Paestum e Velia
  • Eva Elisa Fabbris — Direttrice, Museo Madre, Napoli
  • Tiziana Maffei — Direttrice, Reggia di Caserta
  • Francesco Sirano — Direttore, Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN)

Moderatore: Giuseppe Ariano — Responsabile Marketing e Comunicazione, Scabec S.p.A.

Prenotare QUI

Campania>artecard: Creata dalla Regione Campania con il supporto del Ministero della Cultura italiano e UnicoCampania, e gestita da Scabec, campania>artecard è il pass culturale regionale che collega i visitatori a oltre 80 siti in tutta la Campania. Tra questi: Pompei ed Ercolano, la Reggia di Caserta, il Parco Archeologico di Paestum e Velia, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) e il Museo Madre (arte contemporanea). Combinando cultura e mobilità, Artecard offre accesso integrato al patrimonio e ai trasporti, rendendo più facile per il pubblico internazionale scoprire l’eccezionale varietà della Campania.

 

 

 

 

 

 

 

 

Monday 3 November, 6.30pm

ICI London and Scabec – Campania Region present 
“Campania’s Cultural and Museum Heritage. The Artecard Experience.”

Organised within the campania>artecard project and on the occasion of World Travel Market 2025, the event presents to the British public the breadth and vitality of Campania’s cultural and museum heritage. The evening will highlight how Artecard, the cultural pass created in partnership with the Italian Ministry of Culture and UnicoCampania, has become a pioneering tool to discover museums, archaeological parks and contemporary art sites across the region.

Launched over twenty years ago, Artecard is now managed by Scabec on behalf of the Campania Region and offers integrated access to cultural and transport networks, encouraging international visitors to explore Campania’s UNESCO sites, royal residences, archaeological treasures and contemporary art hubs.

After the welcoming remarks by Francesco Bongarrà, Director of the Italian Cultural Institute London, and Rosanna Romano, General Director for Cultural Policies and Tourism, Campania Region, the panel discussion will focus on the role of Campania’s major institutions as ambassadors of Italian heritage abroad, and on how the Artecard Experience supports audience development, cultural itineraries and sustainable tourism.

Speakers:

  • Tiziana D’Angelo — Director, Archaeological Park of Paestum and Velia
  • Eva Elisa Fabbris — Director, Museo Madre, Naples
  • Tiziana Maffei — Director, Royal Palace of Caserta
  • Francesco Sirano — Director, National Archaeological Museum of Naples (MANN)

Chair:
Giuseppe Ariano — Head of Marketing and Communications, Scabec S.p.A.

About campania>artecard
Created by the Campania Region with the support of the Italian Ministry of Culture and UnicoCampania, and managed by Scabec, campania>artecard is the regional cultural pass connecting visitors with more than 80 sites across Campania. Among them: Pompeii and Herculaneum, the Royal Palace of Caserta, the Archaeological Park of Paestum and Velia, the National Archaeological Museum of Naples (MANN), and Museo Madre (contemporary art).
By combining culture and mobility, Artecard offers integrated access to heritage and transport, making it easier for international audiences to discover the extraordinary variety of Campania.

  • Organizzato da: ICI London and Scabec Campania