Massimiliano Sturiale in conversazione con Domenico Palesse
Venerdi’ 22 Marzo, ore 18
Massimiliano Sturiale, scenografo David di Donatello per Freaks Out, si racconta in un talk con il giornalista dell’ANSA Domenico Palesse. Un incontro per conoscere e approfondire una delle professioni più importanti – e meno conosciute – per la realizzazione e la riuscita di un film. Scopriremo l’arte della scenografia attraverso il racconto diretto dal set. Sturiale, reduce dall’importante lavoro ‘I Leoni di Sicilia’ di Disney+, ci svelerà aneddoti e retroscena su alcune delle produzioni più importanti del panorama cinematografico italiano, passando per un tour nel leggendario Studio 5 di Cinecittà, l’adorata ‘casa’ di Federico Fellini. Delle città che non esistono e della creatività che pervade il lavoro suo e di tutti i suoi collaboratori, in uno degli ultimi baluardi dell’artigianato cinemagrafico, nel cuore del Pigneto, quartiere popolare tanto caro a Pier Paolo Pasolini
Per prenotarsi, cliccare QUI
Massimiliano Sturiale nasce a Catania nel 1967 e con la famiglia si trasferisce subito a Roma. Trascorre la sua adolescenza nel quartiere di Cinecittà, di fronte agli studi di Cinecittà, definiti all’epoca la “fabbrica dei sogni” e la curiosità per quei luoghi fantastici oltre alla sua passione per il disegno lo portano a laurearsi in Scenografia nel 1992 presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Dopo la laurea ha iniziato il suo percorso artistico nel Teatro e nel Cinema collaborando con numerosi registi: Alessandro D’Alatri, Ivano Di Matteo, Bobby Moresco, Paolo Genovese, Ferzan Özpetek, Sergio Castellitto, Gabriele Muccino, Giuseppe Tornatore e Gabriele Mainetti. Per la sua formazione artistica è stato determinante l’incontro con Gabriele Mainetti per il quale ha curato le scenografie dei film “Lo chiamavano Jeeg Robot” e “Freaks out”, per i quali ha ricevuto le candidature per il “David di Donatello ” ed il “Nastro d’argento”. Nel 2022 ha ricevuto il premio David di Donatello per il film Freaks out ed il Nastro d’argento per i film Freaks out e Il materiale motivo.
Domenico Palesse nasce a Sulmona nel 1978, da dove poi si trasferisce verso Roma durante gli anni universitari. Giornalista professionista, è redattore delle Cronache Italiane dell’ANSA. Dal 2000 nell’agenzia di stampa, ha lavorato anche per il sito e la redazione multimediale. Accreditato presso la sala stampa della Santa Sede, è responsabile dei settori Difesa, Protezione Civile e Giochi. È stato inviato di guerra in occasione del conflitto in Ucraina, con reportage dal confine con la Polonia nel momento della crisi umanitaria. In passato ha lavorato nelle cronache locali come redattore della Gazzetta di Reggio, nonché nelle tv locali della sua città, Sulmona. È il creatore della pagina social “Lost in Location”, nella quale mostra i luoghi delle città utilizzati come set cinematografici, che conta decine di migliaia di follower.