Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Milarepa di Louis Nero

1. Emerging Italian Filmmakers – MILAREPA

Cinema Indipendente Italiano: Schermi in Libertà

L’Istituto Italiano di Cultura di Londra è lieto di presentare una rassegna cinematografica dedicata alle opere di registi indipendenti italiani. Questa iniziativa celebra la visione eclettica e le voci critiche di questi innovativi autori, offrendo una prospettiva nuova sulla società contemporanea. Ogni proiezione sarà introdotta dalla stimata critica cinematografica Rita Di Santo, seguita da una sessione di Q&A con il regista, per esplorare i temi e le prospettive proposte.

Mercoledì 26 novembre, ore 18:30

Milarepa di Louis Nero

Presentato dalla critica Rita Di Santo. Segue Q&A con il regista Louis Nero

In italiano con sottotitoli in inglese

Regista: Louis Nero

Sceneggiatori: Louis Nero

Cast: Isabelle Allen, F. Murray Abraham, Harvey Keitel

Drammatico/avventura Fantascienza 2025/1 h 40 m/a colori

“Milarepa” è un film affascinante ambientato in un mondo post-apocalittico, che reinterpreta la vita del maestro buddista tibetano attraverso Mila, una giovane ragazza in cerca di vendetta per la morte del padre. Con paesaggi mozzafiato della Sardegna e interpretazioni di Harvey Keitel, F. Murray Abraham e Isabelle Allen, il film esplora spiritualità, redenzione e la condizione umana. Diretto da Louis Nero, combina immagini straordinarie, temi stimolanti e performance potenti, fondendo fantascienza, fantasy e spiritualità per un’esperienza immersiva. Un’odissea spirituale che rimarrà con voi a lungo dopo i titoli di coda. Preparatevi a essere trasportati in un mondo di bellezza straordinaria e profonda introspezione.

Prenotare QUI

Louis Nero. Nato a Torino nel 1976, Louis Nero è un regista, sceneggiatore e produttore italiano noto per film atmosferici che esplorano mistero e filosofia. Ha diretto oltre 10 film e collaborato con attori illustri come Faye Dunaway, Kevin Spacey, Harvey Keitel e Isabelle Allen. I film di Nero sono apprezzati per il loro stile visivo distintivo e la profondità tematica, che uniscono dramma, mistero e filosofia.

Rita Di Santo è una critica cinematografica, programmatrice, conduttrice e ex redattrice di 35mm. Vive a Londra e scrive regolarmente per quotidiani e riviste nazionali: The Daily Mirror, Tribune, Morning Star, Culture Matters. È Vicepresidente di FIPRESCI (Federazione Internazionale dei Critici Cinematografici) e membro del Critics’ Circle del Regno Unito. Ha fatto parte della giuria di alcuni dei festival cinematografici più prestigiosi, tra cui Toronto, Venezia, Berlino e Cannes – per ben tre volte!

  • Organizzato da: ICI London