Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

The Italian Library #14. Note e parole: storia dei grandi cantautori italiani

1. TIL – Note e parole

Continuano gli incontri “The Italian library” presso IIC Londra in collaborazione con Ornella Tarantola.

The Italian Library #14
Martedì 23 settembre 2025
Note e parole: storia dei grandi cantautori italiani

Da Bennato a Luigi Tenco. Da Milano a Napoli attraverso Genova, Bologna e Roma. Questa sera si parla di cantautori degli anni 70, delle loro canzoni che sono entrate nelle nostre vite e continuano a farne parte. Canzoni che ci hanno preparato “all’anno che verrà “e ci hanno raccontato che “Dietro la collina non c’è più nessuno Solo aghi di pino e silenzio e funghi”: parole che hanno rivoluzionato la musica ma anche un po’ le nostre vite.

Ce ne parlano Piero Tarantola e Ugo Buizza accompagnati dai musicisti Daniele Gozzetti e Piergiorgio Cinelli della scuola L’Ottava scuola di musica con sede a Brescia, che ospita anche un recording studio e club per musica dal vivo e spettacoli, sul cui palco sono transitati nomi importanti del panorama nazionale e internazionale.

Evento in lingua italiana.

Prenota il tuo posto QUI