Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

The Italian Library #17: Il canto dei margini. Letteratura e liberazione dalla follia

1. TIL – Il canto dei margini giusta

Lunedì 10 novembre, 0re 18.30

The Italian Library #17

Il canto dei margini. Letteratura e liberazione della follia.

Prosa e poesia per le antiche scale.

Ornella Tarantola in conversazione con Beatrice Sica e Carmine M. Pariante

Un incontro dedicato alla letteratura che ha dato voce alla follia, non per rinchiuderla, ma per comprendela, attraversarla, liberarla. Attraverso poesia e narrativa esploreremo come scrittori e scrittrici hanno sfidato I manicomi contribuendo a un cambiamento culturale e sociale. Un viaggio tra le parole che hanno rotto varchi restituendo dignita’ a chi era ai margini. Da Sebastiano Vassalli e il suo Dino Campana, al surrealismo dei poeti, a Viola Ardone  a Mario Tobino, medico psichiatra che ha raccontato le sue libere donne di Magliano.

IN ITALIANO

Prenotare QUI

Beatrice Sica è professore associato di Italian Studies all’University College London. Si è formata in Italia, negli Stati Uniti e in Francia . È stata visiting professor nelle università di Ginevra, Napoli-Suor Orsola Benincasa e Bologna. ha pubblicato saggi sul Futurismo italiano e il Surrealismo francese; sul realismo magico; sulla letteratura e l’arte italiana durante e dopo il fascismo; e sulla poesia italiana

Carmine M. Pariante è professore di Psichiatria al King’s College London, dove lavora da 25 anni. Nato a Napoli, ha studiato a Roma e a Cagliari, per poi trasferirsi negli Stati Uniti e infine stabilirsi definitivamente a Londra. Si occupa di arte, creatività e salute mentale, scrive regolarmente per varie pubblicazioni ed è l’editore della rivista digitale Inspire the Mind, dedicata alle intersezioni tra scienza, società e cultura.

  • Organizzato da: ICI London
  • In collaborazione con: ICI London