Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

THE ITALIAN LIBRARY #4. Perché leggiamo tanti Gialli?

1. TIL- Gialli

IIC Londra è lieto di continuare l’iniziativa The Italian Library in collaborazione con Ornella Tarantola e la nostra biblioteca The Montale Library. Un ciclo di serate in cui parleremo di libri, di e con scrittrici e scrittori italiani, da Sanremo all’Oroscopo, da Gadda ai podcast, da Virginia Woolf all’Intelligenza Artificiale.

Quarto appuntamento con:

5 marzo
Ore 18.30
Perché leggiamo tanti Gialli?

Non solo in Italia, il thriller è il “gender” letterario più letto al mondo. Grazie a una scrittrice e due giornalisti racconteremo il delitto in modo diversissimo e cercheremo di capire il perché di questo strepitoso successo.

Evento in italiano. Solo in presenza.

Prenota il tuo posto QUI

Grazia Verasani è autrice di romanzi, piéce teatrali, sceneggiature e musicista. Ad oggi ha pubblicato diciotto libri districandosi tra vari generi letterari ed è considerata la capostipite del noir femminile in Italia. Il suo romanzo “Quo vadis baby?” è il noir da cui nel 2005 il regista premio Oscar Gabriele Salvatores ha girato l’omonimo film e prodotto per Sky la serie tv in sei puntate.

Enrico Franceschini è giornalista e scrittore, corrispondente di Repubblica da New York, Washington, Mosca, Gerusalemme, Londra, autore di 25 libri di narrativa e saggistica, tra cui la trilogia noir “Bassa marea”, “Ferragosto”, “Un’estate a Borgomarina”.

Stefano Tura è giornalista e scrittore dirige la sede Rai dell’Emilia Romagna. Ha pubblicato 10 libri tra narrativa e saggistica. Il suo ultimo romanzo “Jack is back”, edito da Piemme, è un thriller distopico ambientato a Londra.

  • Organizzato da: ICI London
  • In collaborazione con: Ornella Tarantola