Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

The Pinocchio Papers – Come una marionetta italiana di 150 anni fa è diventata un’icona dei nostri tempi

1. Pinocchio

Giovedì 23 ottobre, ore 18:30

The Pinocchio Papers

Come una marionetta italiana di 150 anni fa è diventata un’icona dei nostri tempi

Conferenza di John Hooper e Anna Kraczyna

La conferenza esplora i diversi livelli di significato de Le avventure di Pinocchio. Contrariamente a quanto si crede comunemente, la menzogna non è affatto centrale nel libro. Al contrario, l’opera maestra di Collodi trasmette messaggi molto più importanti che spiegano perché, dopo quasi 150 anni, la storia di Pinocchio continua a ispirare registi e artisti di ogni tipo. Il tema centrale del libro è l’importanza dell’educazione e dell’imparare dalle proprie esperienze per diventare un vero essere umano. Tuttavia, Le avventure di Pinocchio è anche una satira di molte caratteristiche degli italiani, caratteristiche che definiscono la società italiana tanto oggi quanto ai tempi di Carlo Collodi.

John Hooper e Anna Kraczyna hanno co-tradotto e annotato Le avventure di Pinocchio per Penguin Classics, un lavoro che ha ricevuto elogi da numerose pubblicazioni prestigiose, tra cui The Times Literary Supplement, Smithsonian Magazine, The Atlantic, The Sunday Times e The New Yorker. Hanno anche scritto un articolo per The New York Times Book Review sul capolavoro di Collodi.

Prenota il tuo posto QUI

John Hooper è il corrispondente per l’Italia e il Vaticano di The Economist e autore di The Italians. Hooper è membro onorario del St Catharine’s College di Cambridge e ha insegnato presso il campus di Stanford a Firenze. È stato corrispondente estero per oltre 30 anni e ha riportato notizie da oltre 50 paesi per testate come la BBC, The Guardian e The Wall Street Journal. Pubblicato nel 2015, The Italians è stato un bestseller su entrambe le sponde dell’Atlantico. Un libro precedente, The Spaniards: A portrait of the new Spain, ha vinto il premio Allen Lane per la migliore opera prima di storia o letteratura. In seguito, ha pubblicato due versioni ampliate e riviste intitolate The New Spaniards.

Anna Kraczyna è nata e cresciuta a Firenze da genitori americani. Possiede la doppia nazionalità americana e italiana, è bilingue e biculturale, ed è fluente in francese. Deve il suo cognome ai nonni emigrati russi, un’eredità che arricchisce la sua identità multiculturale. Laureata con lode in Letteratura Italiana presso l’Università di Firenze, Kraczyna tiene corsi su lingua, letteratura e cultura italiana presso università e college americani a Firenze, tra cui Stanford University e Sarah Lawrence College. È spesso invitata a parlare in istituzioni accademiche e culturali in Italia e negli Stati Uniti sull’importanza culturale, letteraria e contemporanea de Le avventure di Pinocchio. Oltre al suo lavoro come docente, studiosa e traduttrice, Kraczyna è una business-coach e life-coach certificata e conduce regolarmente workshop interculturali per aziende internazionali e professionisti che operano in Italia.

  • Organizzato da: ICI London