IIC Londra supporta
Translation Odysseys: Life as a Literary Translator
Martedì 4 novembre, 19:00 – 20:00 (GMT), ONLINE, GRATUITO
Yarri Kamara, Elena Pala e Shaun Whiteside condividono ciascuna il proprio percorso personale lavorando tra italiano e inglese.
Com’è essere traduttori letterari nel 2025? Scopriremo cosa li ha attirati verso la traduzione letteraria, cosa li trattiene nel loro campo nonostante le sfide del nostro tempo, e cosa pensano del supporto a loro disposizione e cosa vorrebbero di piùnel futuro.
La conversazione sarà moderata da Barbara Ofosu-Somuah.
Parte del workshop avanzato di traduzione italiano-inglese del BCLT, in partenariato con il National Centre for Writing e l’Istituto Italiano di Cultura di Londra.
Per saperne di più e registrarsi cliccare QUI
Yarri Kamara è una traduttrice e scrittrice sierraleonese-ugandese con base a Milano, Italia. Il suo lavoro di traduzione è incentrato sulla letteratura africana e nel 2023 è stata finalista per il US National Translation Award in Prosa per la sua traduzione del romanzo della scrittrice burkinabé Monique Ilboudo So Distant from my Life. Ha co-curato l’antologia Sahara: A thousand paths into the future (Sternberg Press, 2023).
Nata ad Accra, Ghana, nel 1991, Barbara Ofosu-Somuah ha conseguito una laurea in Psicologia Sociale con una specializzazione in Italiano al Middlebury College, un Master in Romance Studies alla Duke University, e attualmente è candidata al PhD in Romance Studies con specializzazione in italiano sempre alla Duke University. È una traduttrice dall’italiano all’inglese. È stata giudice per l’ALTA Italian Prose in Translation Award e il PEN America Translation Prize. I suoi scritti e traduzioni sono apparsi su Words Without Borders, Public Books, Lampblack Magazine, Palimpsest Magazine, la raccolta Violent Phenomena (Tilted Axis Press) e altrove.
Elena Pala traduce dall’italiano e dal francese. Dopo aver partecipato alla scuola estiva del BCLT e al programma Emerging Translators Mentorship del NCW nel 2019-20, ha proseguito traducendo cinque romanzi. La sua prima traduzione di un libro intero, Il colibrì di Sandro Veronesi, è stata selezionata per il TA’s First Translation Prize e il John Florio Prize.
Shaun Whiteside è un traduttore di narrativa e saggistica dall’italiano, francese, tedesco e olandese. Le sue traduzioni dall’italiano includono opere di Giorgio Pressburger, Melissa Panarello, Tiziano Scarpa, Paolo Giordano, Nicola Pugliese e Luther Blissett/Wu Ming. La sua traduzione italiana più recente, La terra sta cadendo di Carmen Pellegrino, è stata pubblicata l’anno scorso da Prototype.