Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
8 Ottobre 2025
Elena Ferrante: A Celebration!

A dieci anni dalla pubblicazione del Quartetto Napoletano, un evento per celebrare il grande successo dell’autrice italiana nel mondo Il “Quartetto Napoletano” compie 10 anni: la storia delle due amiche d’infanzia, Elena e Lila, ha catturato il mondo e fatto di Elena Ferrante un vero e proprio caso letterario: non a caso il New York […]

Leggi di più
6 Ottobre 2025
A Londra la pizza apre la Settimana della Cucina Italiana con la presentazione di “Napoli on the Road” di Pascarella

La pizza apre a Londra la Settimana della Cucina italiana nel mondo. Sala piena all’Istituto Italiano di Cultura della Capitale britannica per la presentazione del libro fresco di stampa “Napoli on the Road” del pizzaiolo Michele Pascarella. Di Maddaloni, ma londinese da quando aveva 19 anni, Pascarella nel 2024 è stato premiato come miglior pizzaiolo […]

Leggi di più
3 Ottobre 2025
New Italian Stories: “Stranizza d’amuri (Fireworks)” di Giuseppe Fiorello

L’Istituto Italiano di Cultura di Londra ha ospitato la presentazione del film Stranizza d’amuri (Fireworks), opera prima di Giuseppe Fiorello, che ha firmato la regia e ha incontrato il pubblico in sala per un dialogo aperto e sentito. Basato su una storia vera, è ambientato nella Sicilia del 1982 e racconta l’intensa e delicata relazione […]

Leggi di più
24 Settembre 2025
Roberto Navigli “racconta” Minerva, l’intelligenza artificiale italiana

C’è un made in Italy anche nell’intelligenza artificiale: e si chiama Minerva. Il suo ‘papà’, Roberto Navigli, professore di Intelligenza Artificiale presso l’Università La Sapienza di Roma, dove guida il gruppo Sapienza NLP, ne ha parlato all’Istituto Italiano di Cultura di Londra, sollecitato dalle domande del direttore Francesco Bongarrà e del giornalista Massimo Sebastiani e di […]

Leggi di più
12 Settembre 2025
Palazzo Treccani, inaugurata a Londra la prima tappa estera della mostra itinerante che celebra il centenario dell’Enciclopedia

L’Istituto Italiano di Cultura di Londra diretto da Francesco Bongarrà ha ospitato ieri sera l’inaugurazione della mostra Palazzo Treccani, in presenza del sottosegretario all’Editoria Alberto Barachini, il Direttore Generale di Treccani Massimo Bray e il Direttore Generale Archivi del Ministero della Cultura Antonio Tarasco. Un museo immaginario del sapere, un’iniziativa, partita da Roma con un […]

Leggi di più
10 Settembre 2025
Daria Bignardi a Londra presenta “Ogni prigione è un’isola”

Sala gremita all’Istituto Italiano di Cultura a Londra per la presentazione di Ogni prigione è un’isola, l’ultimo libro di Daria Bignardi. La conversazione con Lara Laviola, vice direttrice del’IIC di Londra, si apre ricordando come il titolo stesso del volume inviti a riflettere su due concetti apparentemente distanti: il carcere e l’isola, entrambi luoghi di […]

Leggi di più
4 Settembre 2025
Finaldi  (National Gallery), selfie nei musei? Basta che ci sia rispetto

I turisti che in massa visitano i musei, anche solo per farsi un selfie davanti ad un’opera d’arte? . “Sono assolutamente i benvenuti! Purchè continuino a visitare i Musei. E cerchino di comportarsi in una maniera rispettosa del museo in cui si trovano”. Parola di Sir Gabriele Finaldi, direttore della National Gallery di Londra, uno […]

Leggi di più
8 Agosto 2025
MESSAGGIO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DEL 69° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE, E LA 24° GIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO

In occasione dell’8 agosto si celebra la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, che coincide con la commemorazione dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, ove nel 1956 persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, tra cui 136 italiani. In tale occasione l’Onorevole Vice Presidente del Consiglio e Ministro […]

Leggi di più
24 Luglio 2025
Biblioteca Montale – Chiusa per inventario

Stiamo effettuando l’inventario della nostra splendida Biblioteca E. Montale durante il mese di agosto. Ci scusiamo per eventuali disagi e vi ringraziamo per la Preziosa collaborazione. Vi invitiamo a consultare regolarmente il nostro sito web per aggiornamenti e ulteriori novità.

Leggi di più
15 Luglio 2025
SBARCANO A LONDRA I MOSAICI BIZANTINI DI RAVENNA

I mosaici bizantini di Ravenna sbarcano a Londra. All’Istituto italiano di Cultura della capitale britannica diretto da Francesco Bongarrà apre i battenti una grande mostra di copie fedelissime ed imponenti nelle dimensioni realizzate negli anni ’50 del secolo scorso dagli stessi maestri mosaicisti che già si erano occupati del restauro degli originali in seguito ai […]

Leggi di più