Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
12 Novembre 2025
“Trema la notte” e “Matrescenza”

Nadia Terranova e Lucy Jones all’Istituto di Cultura Serata al femminile all’istituto Italiano di Cultura di Londra, diretto da Francesco Bongarrà, grazie alla presenza delle due autrici Nadia Terranova e Lucy Jones, in conversazione con la giornalista Rosie Goldsmith. “Mi interessa molto esplorare i personaggi femminili nei miei libri, in tutte le loro forme – […]

Leggi di più
5 Novembre 2025
Secretum: Mons.Pagano in conversazione con Massimo Franco a Londra

Mons. Pagano e Massimo Franco raccontano l’Archivio Segreto Vaticano Sulla vicenda di Emanuela Orlandi, “io in verità all’Archivio Segreto Vaticano ho visto solo un fascicolo che conteneva soltanto ritagli di giornale. Non c’è nulla di più in Archivio, nient’altro”. Lo ribadisce all’Istituto Italiano di Cultura di Londra monsignor Sergio Pagano, dal 1997 fino al 2024 […]

Leggi di più
28 Ottobre 2025
Milan – The Secrets of the City di Wolf Michael Kühne

Un avvocato tedesco racconta a Londra i “segreti” di Milano Presentato un volume in inglese sul capoluogo lombardo Un avvocato tedesco che racconta in inglese la “sua” Milano, la città che lo ha “adottato” 30 anni fa e che, sottolinea, per lui e per la sua esperienza di vita “è stata ‘l’America’”. All’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
14 Ottobre 2025
L’ARCADIA COME PASSAGGIO DELL’ANIMA NELLE TELE DI BARTOLINI

L’Arcadia come paesaggio dell’anima è il tema dominante della mostra del pittore marchigiano Ubaldo Bartolini Inaugurata all’istituto Italiano di Cultura di Londra. Un percorso di 12 opere ad olio su tela, eseguite nell’anno in corso appositamente dall’artista di Montappone (Ascoli Piceno) per l’evento londinese, celebra luno dei fondatori della corrente denominata da Maurizio Calvesi “Anacronismo”, […]

Leggi di più
8 Ottobre 2025
Elena Ferrante: A Celebration!

A dieci anni dalla pubblicazione del Quartetto Napoletano, un evento per celebrare il grande successo dell’autrice italiana nel mondo Il “Quartetto Napoletano” compie 10 anni: la storia delle due amiche d’infanzia, Elena e Lila, ha catturato il mondo e fatto di Elena Ferrante un vero e proprio caso letterario: non a caso il New York […]

Leggi di più
6 Ottobre 2025
A Londra la pizza apre la Settimana della Cucina Italiana con la presentazione di “Napoli on the Road” di Pascarella

La pizza apre a Londra la Settimana della Cucina italiana nel mondo. Sala piena all’Istituto Italiano di Cultura della Capitale britannica per la presentazione del libro fresco di stampa “Napoli on the Road” del pizzaiolo Michele Pascarella. Di Maddaloni, ma londinese da quando aveva 19 anni, Pascarella nel 2024 è stato premiato come miglior pizzaiolo […]

Leggi di più
3 Ottobre 2025
New Italian Stories: “Stranizza d’amuri (Fireworks)” di Giuseppe Fiorello

L’Istituto Italiano di Cultura di Londra ha ospitato la presentazione del film Stranizza d’amuri (Fireworks), opera prima di Giuseppe Fiorello, che ha firmato la regia e ha incontrato il pubblico in sala per un dialogo aperto e sentito. Basato su una storia vera, è ambientato nella Sicilia del 1982 e racconta l’intensa e delicata relazione […]

Leggi di più
24 Settembre 2025
Roberto Navigli “racconta” Minerva, l’intelligenza artificiale italiana

C’è un made in Italy anche nell’intelligenza artificiale: e si chiama Minerva. Il suo ‘papà’, Roberto Navigli, professore di Intelligenza Artificiale presso l’Università La Sapienza di Roma, dove guida il gruppo Sapienza NLP, ne ha parlato all’Istituto Italiano di Cultura di Londra, sollecitato dalle domande del direttore Francesco Bongarrà e del giornalista Massimo Sebastiani e di […]

Leggi di più
12 Settembre 2025
Palazzo Treccani, inaugurata a Londra la prima tappa estera della mostra itinerante che celebra il centenario dell’Enciclopedia

L’Istituto Italiano di Cultura di Londra diretto da Francesco Bongarrà ha ospitato ieri sera l’inaugurazione della mostra Palazzo Treccani, in presenza del sottosegretario all’Editoria Alberto Barachini, il Direttore Generale di Treccani Massimo Bray e il Direttore Generale Archivi del Ministero della Cultura Antonio Tarasco. Un museo immaginario del sapere, un’iniziativa, partita da Roma con un […]

Leggi di più
10 Settembre 2025
Daria Bignardi a Londra presenta “Ogni prigione è un’isola”

Sala gremita all’Istituto Italiano di Cultura a Londra per la presentazione di Ogni prigione è un’isola, l’ultimo libro di Daria Bignardi. La conversazione con Lara Laviola, vice direttrice del’IIC di Londra, si apre ricordando come il titolo stesso del volume inviti a riflettere su due concetti apparentemente distanti: il carcere e l’isola, entrambi luoghi di […]

Leggi di più