Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
25 Novembre 2024
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne | #NoExcuse

Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]

Leggi di più
22 Novembre 2024
MADE IN ITALY TODAY: a Londra lo stato dell’arte del marchio piu’ global

  Coates e Basso in conversazione all’Istituto di Cultura Stile, artigianalità eccezionale, estetica, tradizione familiare e impegno per l’innovazione e la tecnologia sono i pilastri sui cui si fonda il successo globale del marchio Made in Italy. Pilastri che vanno salvaguardati a tutti i costi perchè quanto viene prodotto in Italia mantenga sempre quella peculiarità […]

Leggi di più
15 Novembre 2024
European political refugees in the UK 1800 -1950

Bongarrà inaugura la conferenza ‘European political refugees in UK from 1800 Il direttore Francesco Bongarrà ha aperto i lavori alla British Library di una  importante giornata di studi sulla storia ed il ruolo rifugiati politici europei nel Regno Unito dal 1800, organizzato alla British Library da EUNIC, la rete europea degli Istituti di Cultura. “Le […]

Leggi di più
14 Novembre 2024
ISLAND COOKING – SARDEGNA

LA CUCINA SARDA DI SCENA A LONDRA CON CHEF E INFLUENCER INGLESI Letitia Clark, “la cucina italiana come l’amore, non è mai abbastanza” La Sardegna e la sua cucina raccontata da una giovane chef inglese che nell’Isola ha deciso di vivere protagoniste della seconda serata per la IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel […]

Leggi di più
13 Novembre 2024
Thinking like an Island | Gabriele Chiapparini + Camilla Marrese

È fresco di stampa il libro fotografico Thinking Like an Island del duo artistico italiano Gabriele Chiapparini e Camilla Marrese, pubblicato da Overlapse (Ottobre 2024) e supportato dall’Istituto Italiano di Cultura a Londra. Thinking Like an Island, realizzato da Gabriele Chiapparini e Camilla Marrese, esplora la vita stratificata di una comunità unica su un’isola nel […]

Leggi di più
12 Novembre 2024
ISLAND COOKING – SICILIA

LA SICILIA APRE LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA A LONDRA Con lo chef stellato Locatelli e Giusi Battaglia La cucina siciliana apre a Londra la IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Piatti e tradizioni culinarie dell’Isola sono stati raccontati da Giusi Battaglia, la “Giusina in Cucina” che ha fatto approdare i manicaretti […]

Leggi di più
30 Ottobre 2024
ALLA UNION CHAPEL I CALIBRO 35 INCANTANO CON LE MUSICHE DI MORRICONE

Grande successo alla Union Chapel di Londra per “Calibro 35 plays Morricone – Audiovisual Concert”, l’evento di musica ed immagini basate sulle più celebri colonne sonore di Ennio Morricone prodotto dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra. Lo spettacolo è stato eseguito in prima assoluta dalla band italiana – che a Morricone si ispira da 17 […]

Leggi di più
22 Ottobre 2024
Italia e Regno Unito a confronto sul Parlamento ed il suo ruolo

Il Parlamento, inteso non solo come luogo di produzione delle leggi ma anche come powerhouse di cultura, documentazione, informazione e, perchè no, strumento per sminare fake news che possano sviare la sovranità popolare, al centro di un dibattito all’Istituto Italiano di Cultura di Londra. Il direttore dell’Ufficio culturale londinese del Ministero degli Affari Esteri Francesco […]

Leggi di più
16 Ottobre 2024
Puccini – Opera meets New Media

Sala gremita all’Istituto Italiano di Cultura di Londra, diretto da Francesco Bongarrà, per la presentazione della mostra Puccini – Opera Meets New Media, che aprirà al Museo Teatrale alla Scala di Milano il 24 ottobre. La mostra multimediale realizzata dall’Archivio Storico Ricordi e dal Museo Teatrale alla Scala di Milano esplora la vita del grande […]

Leggi di più
11 Ottobre 2024
Cinematic Bridges – UK meets Italy co-production meetings

Cinquanta produttori cinematografici e televisivi italiani e britannici si danno appuntamento all’Istituto Italiano di Cultura a Londra per esplorare prospettive di coproduzioni cinematografiche.  L’iniziativa di chiama “Cinematic Bridges – UK meets Italy co-production meetings”. Nasce, nell’ambito del London Film Festival, da una collaborazione promossa dal direttore Francesco Bongarrà tra BFI – British Film Institute, la […]

Leggi di più