MORO: FOOT, IL RAPIMENTO FU LA RISPOSTA DELLE BR AL PROCESSO DI TORINO
MORO: FOOT, IL RAPIMENTO FU LA RISPOSTA DELLE BR AL PROCESSO DI TORINO Storico inglese presenta volume sulla storia delle Brigate Rosse “Il rapimento di Aldo Moro fu la vera risposta delle Brigate Rosse al processo di Torino. Un’azione bellica vera e propria che i terroristi rossi hanno organizzato e portato a termine per dire […]
Leggi di piùA LONDRA LE FOTO DI BERENGO GARDIN E ROMANO SU LINOSA
A LONDRA LE FOTO DI BERENGO GARDIN E ROMANO SU LINOSA Mostra all’Istituto di Cultura durante Photo London Le immagini di Linosa, l’isola delle Pelagie a metà tra la Sicilia e il Nordafrica, sono le protagoniste a Londra della mostra fotografica “Insulae Aqua”, una serie di 59 scatti realizzati nel 1991 da Gianni Berengo Gardini […]
Leggi di piùAN ITALIAN LITERARY SAMPLER | The finest voices from Italy’s independent publishing scene
Are you a UK publisher, literary professional, or simply a curious reader with a love for Italian literature? Explore the finest voices from Italy’s independent publishing scene! Fiction | Narrativa Non-fiction | Saggistica Graphic Novels | Fumetti A project curated by ICI London in collaboration with Book Pride. Translation coordination by Antonella Lettieri. Check out […]
Leggi di piùDonatella Di Pietrantonio presenta The Brittle Age in conversazione con Ian Thomson
Donatella Di Pietrantonio all’Istituto di Cultura di Londra Sala gremita in Istituto per la serata dedicata alla scrittrice Donatella Di Pietrantonio, in occasione dell’uscita di The Brittle Age (Europa Editions), versione inglese, nella traduzione di Ann Goldsmith, de L’età fragile, Premio Strega 2024. In conversazione con lo scrittore e giornalista Ian Thomson (autore fra l’altro di […]
Leggi di piùAVVISO DI GARA | Organizzazione e gestione dei corsi di lingua e cultura italiana per il biennio 2025-2027
L’Ambasciata d’Italia in Londra lancia un bando di gara mediante una procedura aperta ai sensi dell’art. 27 della Direttiva 2014/24/EU del Parlamento Europeo e del Consiglio e del D.M. del 2 novembre 2017 n. 192, nel rispetto dei principi generali di cui al Decreto Legislativo del 31 marzo 2023 n. 36 (Codice degli Appalti), per […]
Leggi di piùAL V&A DI LONDRA IL ‘COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA’
I ballerini del CCN/AterBalletto hanno danzato nella splendida Raphael Gallery del Victoria and Albert Museum di Londra. Davanti a un folto pubblico inglese, prevalentemente giovani, i danzatori Gador Lago Benito e Alberto Terribile con il il tenore Matteo Straffi, accompagnati da Daniel Perer al clavicembalo hanno messo in scena “Il Combattimento di Tancredi e Clorinda” […]
Leggi di piùA LONDRA I DIPINTI ‘OLTRE I CONFINI’ DI FABIO PIETRANTONIO
“Beyond boundaries”, la prima mostra antologica dedicata al lavoro del pittore piemontese Fabio Pietrantonio, apre i battenti all’Istituto italiano di Cultura di Londra. Nelle sale del palazzetto di Belgrave Square è esposta una selezione di opere rappresentative delle aree di ricerca più significative del lavoro di Pietrantonio. Un’antologia che segue il fil rouge del il […]
Leggi di piùAldo Cazzullo, in fondo l’Impero Romano non è mai caduto
All’Istituto di Cultura di Londra la traduzione del suo libro Da Giulio Cesare, “condottiero, politico, e – perché no – anche cronista”, alla testimonianza che l’Impero romano ha lasciato al mondo, con la inconfondibile impronta di una potenza a quel tempo globale e che tutti i potenti di ieri e di oggi tentano di imitare: […]
Leggi di piùCAMPI A LONDRA, L’ITALIA E’ STATA UN LABORATORIO POLITICO
CAMPI A LONDRA, L’ITALIA E’ STATA UN LABORATORIO POLITICO Il politologo apre gli incontri all’Istituto di Cultura “L’Italia è stata indubbiamente un laboratorio politico Dell’Occidente: da noi si sono verificati negli ultimi cento anni tanti fenomeni politici che hanno aperto la strada a innovazioni enormi in Europa e nel mondo: dal fascismo al populismo del […]
Leggi di piùEDITORIA: UN SUCCESSO LA TAPPA LONDINESE DEL LIBRO POSSIBILE
Tre giorni di incontri, scambi di idee e contenuti tra autori di fama internazionale, editori italiani e inglesi, istituzioni culturali e un pubblico sempre più attento e partecipe, articolati tra la sede Istituto Italiano di Cultura di Londra e la London Book Fair hanno trasformato la fiera del libro di Londra – un evento tradizionalmente […]
Leggi di più