ISLAND COOKING – SARDEGNA
LA CUCINA SARDA DI SCENA A LONDRA CON CHEF E INFLUENCER INGLESI Letitia Clark, “la cucina italiana come l’amore, non è mai abbastanza” La Sardegna e la sua cucina raccontata da una giovane chef inglese che nell’Isola ha deciso di vivere protagoniste della seconda serata per la IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel […]
Leggi di piùThinking like an Island | Gabriele Chiapparini + Camilla Marrese
È fresco di stampa il libro fotografico Thinking Like an Island del duo artistico italiano Gabriele Chiapparini e Camilla Marrese, pubblicato da Overlapse (Ottobre 2024) e supportato dall’Istituto Italiano di Cultura a Londra. Thinking Like an Island, realizzato da Gabriele Chiapparini e Camilla Marrese, esplora la vita stratificata di una comunità unica su un’isola nel […]
Leggi di piùISLAND COOKING – SICILIA
LA SICILIA APRE LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA A LONDRA Con lo chef stellato Locatelli e Giusi Battaglia La cucina siciliana apre a Londra la IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Piatti e tradizioni culinarie dell’Isola sono stati raccontati da Giusi Battaglia, la “Giusina in Cucina” che ha fatto approdare i manicaretti […]
Leggi di piùALLA UNION CHAPEL I CALIBRO 35 INCANTANO CON LE MUSICHE DI MORRICONE
Grande successo alla Union Chapel di Londra per “Calibro 35 plays Morricone – Audiovisual Concert”, l’evento di musica ed immagini basate sulle più celebri colonne sonore di Ennio Morricone prodotto dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra. Lo spettacolo è stato eseguito in prima assoluta dalla band italiana – che a Morricone si ispira da 17 […]
Leggi di piùItalia e Regno Unito a confronto sul Parlamento ed il suo ruolo
Il Parlamento, inteso non solo come luogo di produzione delle leggi ma anche come powerhouse di cultura, documentazione, informazione e, perchè no, strumento per sminare fake news che possano sviare la sovranità popolare, al centro di un dibattito all’Istituto Italiano di Cultura di Londra. Il direttore dell’Ufficio culturale londinese del Ministero degli Affari Esteri Francesco […]
Leggi di piùPuccini – Opera meets New Media
Sala gremita all’Istituto Italiano di Cultura di Londra, diretto da Francesco Bongarrà, per la presentazione della mostra Puccini – Opera Meets New Media, che aprirà al Museo Teatrale alla Scala di Milano il 24 ottobre. La mostra multimediale realizzata dall’Archivio Storico Ricordi e dal Museo Teatrale alla Scala di Milano esplora la vita del grande […]
Leggi di piùCinematic Bridges – UK meets Italy co-production meetings
Cinquanta produttori cinematografici e televisivi italiani e britannici si danno appuntamento all’Istituto Italiano di Cultura a Londra per esplorare prospettive di coproduzioni cinematografiche. L’iniziativa di chiama “Cinematic Bridges – UK meets Italy co-production meetings”. Nasce, nell’ambito del London Film Festival, da una collaborazione promossa dal direttore Francesco Bongarrà tra BFI – British Film Institute, la […]
Leggi di piùLetizia Battaglia: Life, Love and Death in Sicily. Mostra alla Photographers’ Gallery di Londra
Ha aperto i battenti alla Photographers’ Gallery di Londra la mostra “Letizia Battaglia: Life, Love and Death in Sicily”, interamente dedicata alla vita e agli scatti di Letizia Battaglia (1935-2022). Curata da Paolo Falcone in collaborazione con l’Archivio Letizia Battaglia e la Fondazione Falcone per le Arti e supportata dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra, […]
Leggi di piùEmerging Translator Mentorships Programme 2024/2025: Annuncio Vincitori
Il Centro Nazionale per la Scrittura supporta i traduttori letterari emergenti attraverso il suo prestigioso programma di mentoring I nomi dei mentee selezionati per il prestigioso Programma di Mentorship per Traduttori Emergenti 2024/2025 sono stati annunciati dal National Centre for Writing (NCW)! Il Programma di Mentorship per Traduttori Emergenti è supportato da Arts Council England, […]
Leggi di piùA Londra sbarca il Padiglione Italia a Expo Osaka 2025
Vattani, Cucinella e Porro discutono del genio del design italiano Sbarca a Londra il progetto del Padiglione Italia a Osaka Expo 2025, firmato dall’architetto Mario Cucinella. A presentarlo all’Istituto di Cultura nella capitale britannica, diretto da Francesco Bongarrà, l’Ambasciatore Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo2025 con l’archistar Mario Cucinella, che lo ha elaborato. […]
Leggi di più