EVENT CANCELLED – Veronica Raimo in conversazione con Stuart Evers
PLEASE NOTE: DUE TO UNFORESEEN CIRCUMSTANCES THIS EVENT HAS BEEN CANCELLED Veronica Raimo in conversazione con Stuart Evers Venerdi’ 29 Novembre, ore 18.30 all’IIC Londra IIC Londra e Virago Books hanno il piacere di accogliere Veronica Raimo per la presentazione di Lost on Me, la versione inglese del suo best -seller Niente di Vero, nella […]
Leggi di piùBellini Bacalov: Norma, una immensa storia d’amore
Giovedi’ 28 novembre, ore 18.30 Concerto – evento Bellini Bacalov: Norma, una immensa storia d’amore Libera Fantasia e Variazioni per Pianoforte e Orchestra Rossana Tomassi Golkar eseguira’ la Norma di Bellini in forma di Concerto per Pianoforte e Orchestra (nella versione per Piano solo) , riscritta nel 2009 dal premio Oscar Luis Bacalov in esclusiva […]
Leggi di piùBackground Noise – group exhibition
Background Noise – group exhibition 28 November 2024 – 16 January 2025 at Des Bains, 20 Great Portland Street, London W1W 8QR ICI London is pleased to support Background Noise, a group show featuring artists Carmela De Falco, Semin Hong, Magdalen Wong, and Orsola Zane, curated by Giulia Pollicita and Clara Rodorigo. Borrowing its title […]
Leggi di piùThe Book Club 2024: Il treno dei bambini
The Book Club 2024. I romanzi e i luoghi. Il treno dei bambini di Viola Ardone Mercoledì 27 novembre, ore 18.00 presso la Biblioteca E. Montale In italiano. In presenza Nuova serie di appuntamenti con The Book Club per il 2024, in presenza, nella bellissima biblioteca dell’istituto, dedicata a Eugenio Montale. Il tema di quest’anno […]
Leggi di piùWe Rise by Lifting Others di Marinella Senatore presso il Southbank centre
Marcoledì 27 novembre 2024 – Domenica 2 febbraio 2025 We Rise by Lifting Others di Marinella Senatore Parte del programma Winter Light presso il Southbank Centre, Londra SE1 IIC Londra è lieto di supportare la straordinaria scultura di luci creata da Marinella Senatore e ispirata alla tradizione meridionale italiana delle illuminarie. L’opera è inclusa in […]
Leggi di piùVolponi, Olivetti e La macchina mondiale
Volponi, Olivetti e La macchina mondiale Francesca Limana, David Albert Best e Richard Dixon in conversazione Lunedi’ 25 novembre, ore 18.30 all’IIC Londra In occasione del centenario della nascita di Paolo Volponi, i relatori discutono del ruolo di Volponi nella letteratura del Ventesimo Secolo e della profonda influenza di Adriano Olivetti nelle sue opere e […]
Leggi di piùTeen Book Club #3. Nessuno come noi di Luca Bianchini
Terzo appuntamento con il Teen Book Club, rivolto a teens tra gli 11 e i 18 anni, per portarli alla grande scoperta della letteratura! Durante ogni incontro i ragazzi avranno la possibilità di confrontarsi con l’autore o esperto in campo. La lettura è un momento intimo ed educativo che si può apprezzare solo coltivandolo. In […]
Leggi di piùSeminario EUROLIS 2024. Ruoli e stereotipi di genere nella letteratura per l’infanzia: cosa possono fare i bibliotecari?
IIC Londra è lieto di partecipare al Seminario EUROLIS 2024, Ruoli e stereotipi di genere nella letteratura per l’infanzia: cosa possono fare i bibliotecari? I libri per bambini hanno un ruolo significativo nello sviluppo della loro crescita poiché contribuiscono a plasmare la loro identità, le aspirazioni e le aspettative sui ruoli di genere all’interno delle […]
Leggi di piùMade in Italy Today
Il successo globale del marchio Made in Italy si fonda su una combinazione vincente di stile, artigianalità eccezionale, estetica, tradizione familiare e impegno per l’innovazione e la tecnologia. Numerose aziende hanno giocato un ruolo fondamentale nel rafforzare il valore del Made in Italy, offrendo prodotti e servizi di alta qualità in settori diversificati come alimentare, […]
Leggi di piùGaia Di Lorenzo e Francesca Pionati presso FormaHQ – Due mesi di residenza artistica
IIC Londra ha il piacere di supportare Forma e la residenza artistica di Gaia Di Lorenzo e Francesca Pionati, che parteciperanno a una residenza di due mesi presso FormaHQ. Durante la residenza, le artiste italiane esploreranno il loro interesse comune per pedagogie alternative riguardanti pratiche estetiche ed epistemiche e indagini, come strumento di coinvolgimento sociale […]
Leggi di più