IIC Londra ha il piacere di supportare Forma e la residenza artistica di Gaia Di Lorenzo e Francesca Pionati, che parteciperanno a una residenza di due mesi presso FormaHQ.
Durante la residenza, le artiste italiane esploreranno il loro interesse comune per pedagogie alternative riguardanti pratiche estetiche ed epistemiche e indagini, come strumento di coinvolgimento sociale e intervento. Una parte essenziale della loro ricerca si concentrerà su come le organizzazioni culturali e gli esperimenti pedagogici possano facilitare processi di creazione di valore a lungo termine all’interno delle comunità con cui interagiscono. Allo stesso tempo, saranno interessate a mettere in discussione e comprendere i vari modi operandi utilizzati da queste organizzazioni per sopravvivere dentro o fuori dalle istituzioni esistenti.
La loro residenza presso FormaHQ permetterà a Pionati e Di Lorenzo di mettere in dialogo questi interessi comuni, con un focus specifico sul contesto britannico. Le artiste lavoreranno per integrare i risultati della ricerca nelle loro rispettive pratiche, mirando allo sviluppo di future collaborazioni.
A Roma, le due artiste collaborano attraverso CASTRO, un programma educativo indipendente fondato nel 2018. La residenza di Gaia Di Lorenzo e Francesca Pionati è stata resa possibile grazie al generoso finanziamento di Lazio Innova e IIC Londra.
Evento Open Studios
Martedì 19 novembre 2024
18:00 – 21:00
Free Entry, rsvp@forma.org.uk
FormaHQ, Peveril Garden Studios
140 Great Dover Street
London
SE1 4GW
Durante gli Opens Studios, gli artisti in residenza a FormaHQ incontreranno i visitatori per esporre le loro opere e spiegare le loro pratiche al grande pubblico. Durante la serata, Pionati presenterà due nuovi film, Di Lorenzo esporrà una serie di nuovi disegni, Daniella Valz Gen offrirà una breve lettura e Grzegorz Stefanski proietterà un video della sua serie Sleepers.
Maggiori informazioni QUI
Gaia Di Lorenzo è un’artista ed educatrice con sede a Roma, il cui lavoro esplora le dinamiche complesse dei comportamenti collettivi e la loro influenza sui processi di autoidentificazione. La pratica di Di Lorenzo spesso si manifesta in rappresentazioni intricate e multilivello che riflettono la natura frammentata e ingannevole delle interazioni collettive.
Francesca Pionati è un’artista e ricercatrice interessata alle relazioni tra politica, sistemi legali e territorio dell’Italia meridionale. Il suo lavoro indaga le modalità in cui le architetture e le infrastrutture urbane formali e informali trattengono il trauma, nonché le strategie di resistenza e condivisione che emergono in risposta alla violenza istituzionale.
Forma è un’organizzazione di arte contemporanea che sostiene idee e artisti che affrontano questioni sociali e politiche urgenti. Attraverso un processo discorsivo, coltiviamo la visione creativa degli artisti e accresciamo la loro ambizione per sviluppare progetti collaborativi che definiscono le loro carriere e aprono nuove grandi opportunità a livello internazionale. Forma Arts è un’organizzazione benefica e un’organizzazione del National Portfolio, supportata dall’Arts Council England.