Giovedì 26 maggio alle 17, Big Ben time, la nostra simpaticissima conduttrice, Gloria Danili, vi aspetta a questo link:
https://www.youtube.com/channel/UCytf8iTdV5_LR3LrLq800Rw/LIVE per presentarvi il libro: Enciclopedia dei miei amici immaginari (Camelozampa Editore 2021). Scritto ed illustrato da Bimba Landmann.
“Pensavo di essere la sola persona al mondo ad avere un segreto così strano, così ridicolo, così umiliante. Pensavo che probabilmente ero pazza. Per molto tempo, noi pensiamo di essere le sole persone al mondo ad avere una vita immaginaria. Tardi arriviamo a capire che è una cosa di molti, e forse di tutti”.
Natalia Ginzburg
Nel corso dell’infanzia, molti bambini, si inventano un amico immaginario, un amico invisibile con cui giocano, si confidano a volte anche litigano. Sarebbe erroneo considerare tale invenzione come una reazione ad una condizione di solitudine da parte dei bambini. L’amico immaginario è da considerare piuttosto come una manifestazione di creatività, e va guardata con molta attenzione e rispetto. L’album illustrato di Bimba Landman ci quida in un viaggio fantastico alla scoperta degli amici immaginari: dalle infinite forme che possono assumere al processo creativo per farli nascere, nutrirli e prendersene cura.
Enciclopedia dei miei amici immaginari è il secondo titolo della trilogia dei viaggi interiori, iniziata con Mappe delle mie emozioni, albo illustrato vincitore del Premio Letteratura ragazzi di Cento 2021 Concorso illustratori, oltre che del Premio LaAV Letture ad alta voce, e già tradotto in sette lingue.
Collegato al libro è il progetto Museo degli Amici Immaginari,www.museumofimaginaryfriends.com, un museo cui i bambini da tutto il mondo potranno inviare i loro amici immaginari, dando vita a una straordinaria galleria virtuale.
Alcune raccomandazioni per noi molto importanti per fare crescere la comunità di Book O’Clock!
Se avrete gradito l’ascolto della trasmissione vi preghiamo di iscrivervi al canale, di cliccare sull’icona “like” e lasciare un vostro commento sul nostro canale speciale di YouTube!
Infine, per qualsiasi domanda agli autori/autrici, per consigliarci un libro da prendere in considerazione per le puntate future, o per mandarci lavori creativi ispirati dai libri trattati nel programma, potete scrivere a: library.icilondon@esteri.it, e Gloria sarà felice di mostrarli nel corso del programma. Ricordatevi che acquistando il libro online sul sito dell’Italian Bookshop https://www.italianbookshop.co.uk, inserendo il codice 922501, in esclusiva per i Book O’ Clokers, il prezzo sarà scontato.
Buona lettura allora, e non dimenticatevi di allineare le lancette, l’ora delle storie sta per scoccare (di nuovo)!