Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fashion Dialogues. The Costume Series con Massimo Cantini Parrini

~ai-3ebec1fd-6b90-44b9-85e4-9956187c2da8_

Fashion Dialogues. The Costume Series. Massimo Cantini Parrini in conversazione con Matteo Augello

I FASHION DIALOGUES tornano all’Istituto Italiano di Cultura di Londra con una serie dedicata al costume. Lo storico della moda Matteo Augello ci porterà nel mondo del cinema, del teatro, dell’opera e del balletto per scoprire il ruolo importantissimo che i costumi hanno nel dare vita alle storie. La nuova stagione si apre con uno dei più premiati costumisti italiani, Massimo Cantini Parrini.

Cantini Parrini ha iniziato la sua carriera in giovane età, dopo che il costumista premio Oscar Piero Tosi notò il suo talento al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Inizia così la sua carriera presso la sartoria Tirelli a Roma, dove conoscerà un altro premio Oscar, Gabriella Tosi, con la quale lavorerà come assistente costumista per un decennio in film come Charlie e la fabbrica di cioccolato (Tim Burton, 2005) e I fratelli Grimm (Terry Gilliam, 2005).

L’evento inizierà alle 18.30 e durerà circa un’ora, seguito da Q&A. La conversazione sarà in italiano con traduzione consecutiva in inglese.

Prenota il tuo posto QUI

Dal suo primo accredito come costumista nel 2008, Cantini Parrini ha lavorato a più di 50 produzioni e detiene il record di vittorie con cinque David di Donatello. È membro dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences dal 2020 e ha ricevuto la sua prima nomination all’Oscar nel 2021 per i costumi di Pinocchio (Matteo Garrone, 2019), seguita da un’altra nel 2022 per i costumi di Cyrano (Joe Wright, 2021).

Matteo Augello è uno storico della moda e docente. Dal 2013 al 2017 è stato consulente curatoriale del Victoria and Albert Museum di Londra per la mostra Opera: Passion, Power, Politics. Tiene regolarmente masterclass sul costume alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano e ha collaborato con Royal Opera House di Londra, Teatro Donizetti di Bergamo e American Ballet Theatre di New York. Il suo primo libro, Curating Italian Fashion: Heritage, Industry, Institutions, è stato pubblicato da Bloomsbury nel 2022.

  • Organizzato da: IIC Londra
  • In collaborazione con: Matteo Augello