Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Island Cooking – Sicily

GiusiBattaglia-SiciliaAcquaEFarina-fronte-72dpi-rgb

Island Cooking – Sicily

Giusi Battaglia in conversazione con Giorgio Locatelli

Lunedi’ 11 novembre, ore 18.30 all’IIC Londra

In occasione della IX Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – un’iniziativa annuale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, volta alla promozione della tradizioni culinarie italiane e alla conoscenza del cibo e del vino italiano come tratto distintivo della cultura e dell’identita’ italiana – L’Istituto di Cultura di Londra ha il piacere di ospitare due eventi dedicati alla cucina italiana, il secondo si terra’ il 13 novembre, la chef e autrice appassionata di cucina sarda Letitia Clark in conversazione con Been Wilson e Vicky Bennison. 

Lunedi’ 11 novembre alle 18.30, la nota food writer e  influencer siciliana Giusi Battaglia – Giusina in cucina – in conversazione con Giorgio Locatelli, il famoso chef stellato autore di numerosi libri di cucina tra cui Made in Sicily.  Modera Federico Spoletti.

Prenotare QUI

Ringraziamenti a Tenute Orestiadi, Gibellina, per la generosa collaborazione

Tenute Orestiadi

GIUSI BATTAGLIA, palermitana purosangue, da diversi anni si è trasferita a Milano per coltivare la sua passione legata al mondo del giornalismo e degli uffici stampa, dando vita alla sua agenzia di comunicazione. Grande appassionata di cucina, ha sempre coltivato il suo amore per il cibo, cucinando per la famiglia e per gli amici. Pubblicando le foto dei suoi piatti sui social, ha ricevuto per caso una proposta dal gruppo Warner Bros. Discovery, per realizzare un programma di cucina siciliana. Nasce così l’avventura di Giusina in Cucina su Food Network che riscuote un grande successo di pubblico, giunto all’ottava edizione. Da ottobre 2022 è protagonista, sempre su Food Network, anche di un altro programma, Ci vediamo al bar, insieme a Paolo Briguglia. Con Cairo ha pubblicato Giusina in cucina. La Sicilia è servita (2021), Viaggio in Sicilia (2022), Le ricette della mia vita (2023) e Sicilia, acqua e farina (2024).

GIORGIO LOCATELLI e’ uno degli chef italiani piu’ rispettati in Gran Bretagna, e un instancabile promotore della cucina e della cultura italiana. Nel 1999 ha ottenuto la prima stella Michelin con il suo ristorante Zafferano e, dopo aver aperto la Locanda Locatelli nel 2002, ha mantenuto la stella per oltre 20 anni.  Dalla sua natia Italia ha portato, adattato e presentato le sue ricette al pubblico britannico. La sua passione per il cibo e la convivialita’ ha affascinato spettatori e lettori dei suoi programmi televisivi e libri, tra cui Made in Italy (2006), Italy Unpacked (BBC, 2013-2015) and Made at Home (2017). E’ uno dei protagonisti di Masterchef Italia dal 2019.

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è la rassegna tematica annuale dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, promossa dalla nostra rete di Ambasciate, Consolati, Istituti Italiani di Cultura e Uffici ICE all’estero.

L’edizione di quest’anno si sviluppa intorno al tema Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione. La rassegna di quest’anno mira a presentare la cucina italiana con particolare riferimento alle proprie radici tradizionali e al riconosciuto ruolo della Dieta Mediterranea per la tutela della salute, nel quadro di uno stile di vita sano, equilibrato e sostenibile.

Il progetto, ideato e coordinato dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina, è sviluppato all’interno di un gruppo di lavoro che coinvolge istituzioni centrali, enti territoriali, attori pubblici e privati, filiere produttive e mondo accademico-scientifico.

La Settimana della Cucina 2024 si terrà dal 16 al 22 novembre 2024. L’iniziativa si inserisce nel piano “Vivere ALL’Italiana”, lanciato dal MAECI per coinvolgere attivamente attori pubblici e privati in un’azione di promozione integrata del nostro Paese.

 

  • Organizzato da: ICI London