Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italian graphic design: Culture and practice in Milan, 1930s-60s

ICI-Barbieri_cover

IIC Londra è lieto di presentare il libro “Italian graphic design: Culture and practice in Milan, 1930s-60s”, pubblicato da Manchester University Press (2024), assieme all’autrice Chiara Barbieri (ECAL/HES-SO) in conversazione con la Professoressa Cat Rossi (UCA Canterbury).

Il libro esplora la nascita e l’evoluzione della pratica del graphic design italiano dal periodo tra le due guerre fino agli anni ’60, offrendo un’analisi critica e storica del ruolo che il graphic design ha avuto in Italia.

L’opera si interroga su come i graphic designer abbiano appreso il loro mestiere e su come abbiano reso visibile la loro attività, negoziando al tempo stesso la propria identità collettiva con discipline affini come la tipografia, la pubblicità e il design industriale. Attraverso nuove ricerche sul design italiano durante e dopo il Fascismo, il libro affronta la complessa zona grigia tra allineamento e resistenza.

Una serie di casi di studio porta alla luce attori spesso trascurati, come le scuole professionali Scuola del Libro e Cooperativa Rinascita, oltre all’associazione professionale Aiap. Allo stesso tempo, offre nuove prospettive su realtà fondamentali come Studio Boggeri, la Triennale di Milano e l’associazione per il design industriale ADI.

“Italian graphic design” combina la storia del design con la storia culturale e le scienze sociali, proponendo una nuova lettura della pratica quotidiana, della professionalizzazione, della formazione vocazionale e del modernismo.

Prenota il tuo posto QUI

Chiara Barbieri è storica del design e ricercatrice in Storia del Design presso ECAL/Università di Arte e Design di Losanna (HES-SO).

Cat Rossi è storica del design, professoressa di Architettura e responsabile della ricerca presso la UCA Canterbury School of Architecture and Design.

  • Organizzato da: ICI London
  • In collaborazione con: Chiara Barbieri