Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Parliamo di libri! Teenagers Book Club in italiano

Teenagers Book Club Eventbrite cover (1)

On the Occasion of the XXIII Week of the Italian Language in the World, under the High Patronage of the President of the Republic

Nessuno puo’ fermarmi di Caterina Soffici
In presenza dell’autrice. Moderatrice: Ernestina Meloni
IIC Londra e SIAL.courses presentano un gruppo di lettura in italiano per i ragazzi dagli 11 ai 18 anni, con l’opportunità di incontrare gli autori dei libri scelti.
Il primo appuntamento di Parliamo di Libri, il book club tutto in italiano dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni, che si terra’ il 19 ottobre alle ore 17 presso l’Istituto di Cultura, ’ dedicato al libro Nessuno puo’ fermarmi di Caterina Soffici, sulla tragica vicenda del naufragio dell’Arandora Star nel 1940.
Ernestina Meloni, docente di grande esperienza, incoraggerà e guiderà la conversazione tra i ragazzi.

Per questo primo incontro potremo contare sulla presenza di Caterina Soffici, che presenterà il suo libro Nessuno può fermarmi. Nel libro troviamo un ragazzo in procinto di farsi uomo e una donna ormai anziana che con lui ritrova i ricordi e il coraggio. In un viaggio nella memoria senza precedenti, Bartolomeo e Florence ripercorreranno la storia delle 446 vittime che il 2 luglio 1940 affondarono insieme alla nave che li trasportava.

I ragazzi che intendono partecipare all’incontro sono invitati a leggere preventivamente il libro per potersi confrontare con l’autrice e gli altri partecipanti.
È comunque possibile registrarsi e partecipare anche senza avere letto il libro e sfruttare l’occasione per conoscere l’autrice e praticare la lingua italiana con i propri coetanei

Free admission, book HERE

Caterina Soffici è nata a Firenze. Vive tra Londra e un paese sulle Alpi della Valle d’Aosta. Ha un marito, due figlie un cane. È editorialista de La Stampa, collabora con TuttoLibri e altri giornali. Crede nel potere delle parole di cambiare il mondo e per questo tiene corsi di scrittura al Ministry of Stories, il laboratorio di East London per bambini e ragazzi di ambienti svantaggiati, dove si lavora sulla creatività, il racconto e la memoria. Per Feltrinelli ha pubblicato Ma le donne no (2010), Italia yes Italia no (2014), Nessuno può fermarmi (2017) e Quello che possiedi (2021)..

  • Organizzato da: ICI London
  • In collaborazione con: SIAL.courses