Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

The Italian Library #1. Letture per la memoria

1. TIL – Giornata della Memoria

Nuovo anno, nuovi appuntamenti curati da Ornella Tarantola per la nostra biblioteca Eugenio Montale. Un ciclo di serate in cui parleremo di libri, di e con scrittrici e scrittori italiani, con la libertà e lo spazio per spostarci tra i temi più diversi che solo i libri ci sanno dare.

Letture per la memoria

La memoria come forza trainante di una società. La memoria come nostra forza e consapevolezza per fermare il ripetersi della Storia. La memoria è anche letteratura, i ricordi legati all’infanzia, il divenire grandi o una ricetta di cucina. La memoria come mattone fondamentale per costruire il nostro futuro.

27 gennaio
Ore 18.30

Ne parlano Etta De Benedetti Reinach e Paolo Nelli con Ornella Tarantola, accompagati dalle letture di Marco Gambino tratte da Primo Levi, Antonia Arsan, Clara Sereni, Paolo Nelli e Simone de Beauvoir.

Prenota il tuo posto QUI

Etta De Benedetti Reinach è stata docente di letteratura inglese in scuole secondarie di Milano. In Italia e a Londra ha tenuto corsi di letterature comparate. In passato ha vissuto per alcuni periodi anche in Giappone e in Canada.

Paolo Nelli, scrittore, ha pubblicato racconti e romanzi. Lecturer di Lingua e Cultura italiana al King’s College.

Marco Gambino è attore teatrale cinematografico e televisivo. Vive a Londra e recita in italiano, francese e inglese. Il suo ultimo lavoro è la serie televisiva Those about to die.

  • Organizzato da: ICI London