Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

The Italian Library #2: Leggere Poesia

paolo di paolo

Nuovo anno, nuovi appuntamenti curati da Ornella Tarantola, per la nostra biblioteca Eugenio Montale . Un ciclo di serate in cui parleremo di libri, di e con scrittrici e scrittori italiani, con la libertà e lo spazio per spostarci tra i temi più diversi che solo i libri ci sanno dare.

Leggere Poesia, con Paolo Di Paolo

Lunedi’ 17 febbraio, ore 18.30

Ornella Tarantola incontra Paolo Di Paolo che ci offre un’occasione per leggere in modo nuovo e sorprendente le poesie studiate a scuola.  Toglie loro  un po’ di polvere e le libera dai luoghi comuni, rimette in rapporto la  scrittura e la nostra  vita.  Cosa ci fa ricordare  … La nebbia agli irti colli... o  C’e’ qualcosa di nuovo oggi nel sole..

Una serata per riscoprire il ” bagaglio” che la scuola ci ha regalato.

Letture di Marco Gambino da Ada Negri, Giacomo Leopardi, Giosue’  Carducci, Giovanni  Pascoli, Ugo  Foscolo.

Prenotare QUI

Paolo Di Paolo è nato nel 1983 a Roma. Finalista al Premio Strega 2024 con Romanzo Senza umani è autore tra l’altro dei romanzi Dove eravate tutti  (2011)  , Mandami tanta vita (2013), Una storia quasi solo d’amore (2016), Lontano dagli occhi  (2019), tutti nel catalogo Feltrinelli.  Scrive su “la Repubblica”, “L’Espresso” e “Vanity Fair”. Conduce su Rai Radio 3 la trasmissione “La lingua batte”. Rimembri ancora. Perche’ amare da grandi le poesie studiate a scuola e’ il suo ultimo libro ( ottobre 2024) edito da il Mulino. È tradotto in diverse lingue europee.

Marco Gambino è attore teatrale cinematografico e televisivo. Vive a Londra e recita in italiano, francese e inglese. Il suo ultimo lavoro è la serie televisiva Those about to die.

  • Organizzato da: ICI London