Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

The Red Brigades. The Terrorists who Brought Italy to its Knees, di John Foot

john foot red brigades

Martedì 10 giugno, ore 18.30

The Red Brigades: The Terrorists who Brought Italy to its Knees di John Foot (Bloomsbury 2025)

L’autore in conversazione con John Dickie

L’esplosiva storia dell’organizzazione terroristica che imperversò in Italia negli anni ’70

Nel marzo 1978, le Brigate Rosse rapirono l’ex Primo Ministro Aldo Moro, uccidendo le sue guardie del corpo. Lo tennero ostaggio per oltre due mesi, mentre il mondo guardava sgomento, per poi assassinarlo e lasciarne il cadavere nel centro di Roma.

Ma chi erano questi terroristi? Che cosa volevano ottenere? E come riuscirono ad operare per quasi vent’anni, terrorizzando l’intera nazione dal 1970 al 1988? Il nuovo libro di John Foot spiega come le Brigate Rosse diventarono il più forte gruppo terroristico di sinistra nell’Europa del dopoguerra.

Sostenuti dalle proteste studentesche degli anni ’60, attivisti e lavoratori radicalizzati dall'”autunno caldo” del 1969, le Brigate Rosse si ispiravano a vari gruppi terroristici nel mondo, soprattutto nell’America Latina. Non accettavano regole né autorità, tranne la loro, e lanciarono una campagna di omicidi, rapimenti, gambizzamenti e intimidazioni che paralizzarono la giustizia italiana e trasformarono la scena politica. Ad un certo punto, furono ammirati dalla sinistra italiana come combattenti per la libertà e considerati martiri.

Grazie a una meticolosa ricerca, Foot scopre la vera storia che sta dietro alle Brigate Rosse, evidenziando il costo delle loro attività in termini di vite umane e di impatto sulla società  italiana. Il libro spiega come le contraddizioni interne alle loro azioni portarono alla fine alla loro disfatta, a seguito di vari processi che li vide imputati in gruppo.

Prenotare QUI

John Foot  è Professore di Modern Italian History all’Università   di Bristol, UK.  Ha scritto numerosi libri, tra cui Italy’s Divided Memory (2011), Calcio: A History of Italian Football (2007) e Milan since the Miracle (2001). Inoltre è co-editor, insieme a Stephen Gundle,di Paul Ginsborg and the Historiography of Modern Italy: Revolutions, Revolt and Resistance (2024). John Foot è stato insignito della prestigiosa Serena Medal dalla British Academy nel 2019 ed è Fellow della Royal Historical Society.

Il Professor John Dickie (nato nel 1963)  è uno scrittore, storico e accademico, specializzato sull’Italia. Ha scritto numerosi libri tra cui il best-seller internazionale Cosa Nostra: A History Of The Sicilian Mafia (2004). Insegna Italian Studies a University College London.

  • Organizzato da: ICI London