L’Istituto Italiano di Cultura di Londra (IIC Londra) è lieto di organizzare assieme all’Istituto della Enciclopedia Italiana la tappa londinese della mostra itinerante “Palazzo Treccani” in esposizione dal 12 settembre al 9 ottobre 2025 presso IIC Londra.
In occasione del centenario, la mostra è un viaggio alla scoperta della Treccani: una istituzione al servizio della cultura e della storia d’Italia dal 1925, una galassia del sapere che supporta e incoraggia il confronto e il dialogo tra le persone, le istituzioni, gli enti e le comunità.
Inaugurata a Roma all’inizio di quest’anno alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la mostra giunge a Londra per la sua prossima tappa estera. Il progetto racchiude in una forma e in uno spazio innovativi il valore del sapere Treccani: un museo immaginario che struttura la conoscenza in sistemi e stimola il visitatore a riflettere sui grandi temi del nostro secolo, fornendo strumenti utili per comprendere al meglio la complessità del mondo che ci circonda.
Il pubblico avrà la possibilità di approfondire e ripercorrere la storia della Treccani attraverso un itinerario popolato da facsimili di codici miniati e disegni rinascimentali, grafiche d’arte, oggetti di design e di alto artigianato realizzati da Treccani. Ma non solo! La sezione Salone impossibile mette in scena l’incontro tra diverse personalità che hanno animato negli anni la storia dell’Istituto: le voci di Massimo Bray, Rita Levi Montalcini, Mimmo Paladino, Emilio Isgrò e Alessandro Mendini danno vita a un racconto corale ed evocativo della cultura italiana.
INAUGURAZIONE
Giovedì 11 settembre 2025
Alle ore 18.30
Presso IIC Londra (39 Belgrave Square, SW1X 8NX)
Prenota il tuo posto QUI
ORARIO MOSTRA
Dal 12 settembre al 9 ottobre 2025
Orari di apertura: lunedì – venerdì | 10.00 – 17.00
Presso IIC Londra (39 Belgrave Square, SW1X 8NX)
Senza obbligo di prenotazione
La mostra “Palazzo Treccani” – curata originariamente dall’Istituto della Enciclopedia Italiana e progettata da Dotdotdot con il sostegno di MiC Ministero della Cultura, ICAR Istituto Centrale per gli Archivi e il partner Intesa Sanpaolo – è supportata dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra per la tappa nella capitale britannica. Per la serata di inaugurazione, la reception è sostenuta da IIC Londra in collaborazione con Official Sparkling Wine Prosecco DOC. L’iniziativa vuole essere un luogo di cultura aperto e accessibile, uno spazio poliforme e polifonico che promuove la partecipazione attiva dei visitatori attraverso spazi fisici ispirati ai palazzi storici, ampliati e amplificati in digitale per accompagnare alla scoperta di un patrimonio inestimabile e in continua espansione e aggiornamento. Dove cultura e tecnologia vanno di pari passo, per poter raccontare un mondo in perenne evoluzione e cambiamento.