Emerging Translator Mentorships 2024/2025
Applications for the 2024/25 programme are now open. ICI London is delighted to support this initiative by the National Centre of Writing (NCW) for emerging translators. Founded by Daniel Hahn in 2010, NCW’s translation mentoring programme aims to develop successive new cohorts of literary translators into English, particularly for languages whose literature is currently under-represented […]
Read moreREGISTI ED ATTORI ITALIANI PROTAGONISTI A LONDRA CONCLUDONO “3, 2, 1… ACTION!”
Giovani registi ed attori italiani di talento sono stati i protagonisti del terzo ed ultimo appuntamento di “3, 2, 1… Action! Behind the Scenes with Italian talents working in the international film industry”, la rassegna dell’Istituto italiano di Cultura italiana a Londra dedicata ai talent in Tricolore che lavorano in molteplici ruoli nel panorama cinematografico […]
Read moreTENDER ACTION NOTICE | Organisation and management of Italian language and culture courses (2024 – 2026)
The Embassy of Italy in London is conducting the procurement using the open procedure pursuant to article 27 of Directive 2014/24/EU of the European Parliament and of the Council of 26 February 2014 on public procurement in accordance with the general principles of Legislative Decree dated 31 March 2023 no. 36/2023 (Italian Public Contract Code) […]
Read moreLETTURE AD ALTA VOCE PER RACCONTARE LA LETTERATURA ITALIANA PRESSO LA BIBLIOTECA E. MONTALE DI LONDRA
Continua con successo il ciclo di incontri “The Italian Library” organizzato da Ornella Tarantola presso la Biblioteca E. Montale dell’Istituto Italiano di Cultura a Londra diretto da Francesco Bongarrà. All’evento di ieri hanno partecipato ospiti d’eccezione per raccontare come nascono gli audiolibri. Flavia Gentili, direttrice di produzione della Emons Audiolibri, ha raccontato come si trasforma […]
Read moreMARIA GRAZIA CALANDRONE PRESENTA LA TRADUZIONE INGLESE DEL SUO BESTSELLER
La traduzione in lingua inglese del best seller “Dove non mi hai portata”, finalista Premio Strega 2023, è stata presentata dall’autrice Maria Grazia Calandrone ad una sala gremita di lettori britannici all’Istituto Italiano di Cultura a Londra. Calandrone è stata la protagonista del lancio del libro Your Little Matter, la traduzione del suo penultimo lavoro […]
Read moreL’ITALIA RICORDA A LONDRA GLORIA TREVISAN E MARCO GOTTARDI
L’Italia ricorda a Londra Gloria Trevisan e Marco Gottardi, i due architetti italiani tra le 72 vittime del rogo di Grenfell con un convegno di architettura ed un premio a loro dedicato. Sono passati sette anni dalla notte del 14 giugno 2017 quando le fiamme avvolsero il palazzo di 24 piani nel quartiere North Kensigton […]
Read moreA LONDRA UN VIAGGIO TRA GLI ITALIANI DIETRO LE QUINTE DEL CINEMA UK
In ‘3, 2, 1… Action’ la prima serata dedicata a produttori e distributori. Produttori e distributori cinematografici, tutti italiani che vivono a Londra (e soprattutto tanti molto giovani) sono stati i protagonisti del primo appuntamento di “3,2,1…Action! Behind the Scenes with Italian talents working in the international film industry”, la rassegna pensata all’Istituto italiano di […]
Read morePAOLA GALASSI A LONDRA GRAZIE ALLA SERIE FASHION DIALOGUE
La regista ed attrice Paola Galassi si racconta all’Istituto italiano di Cultura a Londra diretto da Francesco Bongarrà, in una partecipata serata della rassegna The Fashion Dialogue – The Costumes Series, curata da Matteo Augello. Partendo dai suoi esordi con Giorgio Strehler ne La Tempesta e in Arlecchino servitore di due padroni, Paola Galassi ha […]
Read more400th FESTIVAL OF SANTA ROSALIA 1624-2024, PALERMO, PRESENTED IN LONDON
The press conference for presenting the 400th anniversary of the Feast of Santa Rosalia 1624-2024 took place at the headquarters of the Italian Cultural Institute in London, attended by the Mayor of the Municipality of Palermo Roberto Lagalla. This year marks the four-hundredth anniversary of the discovery of the miraculous remains of Santa Rosalia, the […]
Read moreWhat We Already Think We Know. Giovane fotografia italiana – Premio Luigi Ghirri a Londra
Al via all’Istituto Italiano di Cultura di Londra, diretto da Francesco Bongarrà, la mostra “What we already think we know. Giovane fotografia italiana – Premio Luigi Ghirri”. Una foltissima rappresentanza di fotografi presenti nella capitale britannica per la kermesse di fotografia PhotoLondon ha apprezzato le opera in mostra, reallzzate da Marina Caneve (Are They Rocks […]
Read more