Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 08 Ott 2025Mer 08 Ott 2025
Made in Italy Today

Mercoledì  8 ottobre, ore 18.30 Made in Italy Today. Matteo Battiston e Andrea Rossi in conversazione con Daniel Gava Il successo globale del marchio Made in Italy si basa su una combinazione vincente di stile, artigianalità d’eccellenza, estetica, patrimonio familiare e impegno verso innovazione e tecnologia. Numerose aziende hanno giocato un ruolo fondamentale nel rafforzarne […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Ott 2025
The Italian Library #15: Il bacio che cambiò il mondo

Martedì  7 ottobre, ore 18.30 The Italian Library #15 Il Bacio che cambiò il mondo Ornella Tarantola presenta Paola Jacobbi e Daniela De Rosa Attingendo agli archivi della famiglia Spagnoli, Paola Jacobbi  in conversazione con  Daniela De Rosa,  intreccia l’ascesa visionaria di Luisa Spagnoli con le sue coraggiose vicende private, sullo sfondo della grande Storia […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Ott 2025Mar 07 Ott 2025
Elena Ferrante: A Celebration!

Martedì 7 ottobre, ore 18:30 presso Hatchards Piccadilly, 187 Piccadilly, Londra W1J 9LE ICI London sostiene Elena Ferrante: A Celebration!  Margaret Drabble, Natasha Lehrer e Catherine Taylor in conversazione con Rosie Goldsmith per una serata dedicata a celebrare Elena Ferrante Sono passati dieci anni da quando il quartetto bestseller di Elena Ferrante ha conquistato il […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Ott 2025Ven 03 Ott 2025
Napoli on the Road di Michele Pascarella

Venerdì 3 ottobre, ore 18:30 Napoli on the Road Michele Pascarella in conversazione con Gail Anderson In occasione della 10ª edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, ICI London è lieto di ospitare una conversazione tra Michele Pascarella e Gail Anderson, in seguito alla pubblicazione del libro di Pascarella Napoli on the Road (2025, […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Ott 2025Gio 02 Ott 2025
New Italian Stories:  Stranizza d’amuri (Fireworks) di Giuseppe Fiorello

Giovedì 2 ottobre, ore 18:00 presso ICI London Nuove Storie Italiane: Stranizza d’amuri (Fuochi d’artificio) di Giuseppe Fiorello Parte della nuova serie di proiezioni cinematografiche: Nuove Storie Italiane, un progetto che mette in evidenza gioielli cinematografici contemporanei dall’Italia. La serie mira a dare risalto a film straordinari, spesso trascurati, che riflettono la ricchezza e l’evoluzione […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Set 2025
Carlo Levi e il potere nella Società

ICI Londra e il Gruppo di Studi Italiani Biblioteca 2025 – Conferenza Mario Casalini presentano “Carlo Levi e il potere nella Società” Il regime di Mussolini, definito totalitario, mirava a dominare ogni sfera della vita del cittadino, un processo che Carlo Levi definì come la divinizzazione dello Stato. Tuttavia, le sue osservazioni sulla vita fatte […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Set 2025
The Italian Library #14. Note e parole: storia dei grandi cantautori italiani

Continuano gli incontri “The Italian library” presso IIC Londra in collaborazione con Ornella Tarantola. The Italian Library #14 Martedì 23 settembre 2025 Note e parole: storia dei grandi cantautori italiani Da Bennato a Luigi Tenco, da Milano a Napoli attraverso Genova, Bologna e Roma. Questa sera si parla di cantautori degli anni 70, delle loro […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Set 2025
DIARIES. Perspectives on Photography. Francesco Zizola and Stuart Franklin in Conversation

A special event dedicated to contemporary photography is coming to the Italian Cultural Institute in London. On the occasion of the publication of Diaries by Francesco Zizola (Yogurt Editions, 2025), curated by Francesco Rombaldi, renowned Italian photographer Francesco Zizola will be joined by acclaimed British photographer Stuart Franklin for an exclusive talk on Monday 22 […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Set 2025
The Writer in the Trees – Lo scrittore sugli alberi di Duccio Chiarini

Venerdì 19 settembre, ore 18.30 The Writer in the Trees – Lo scrittore sugli alberi Un documentario di Duccio Chiarini dedicato a Italo Calvino L’Istituto Italiano di Cultura di Londra ricorda il grande scrittore Italo Calvino (15 ottobre 1923 – 19 settembre 1985) nel giorno del 40simo anniversario della sua scomparsa. Il  documentario di Duccio […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Set 2025
Italia. Pensiero, futuro #4. Roberto Navigli in conversazione con Massimo Sebastiani

“Italia. Pensiero, futuro” è un ciclo di incontri curato dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra Francesco Bongarrà e dal giornalista Massimo Sebastiani. La vivacità e la varietà dell’Italia non è solo quella della sua arte, del suo paesaggio e del suo cibo. Dal Dopoguerra ad oggi, e negli ultimi anni in particolare, la […]

Leggi di più

 

Approfondimenti
  • 1