L’incoronazione di Poppea by Claudio Monteverdi – Lecture and arias
Venerdì 17 ottobre, ore 18:30 L’incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi – Conferenza del musicologo David Conway, presidente di Hampstead Garden Opera, seguita da estratti dell’opera eseguiti da alcuni protagonisti della nuova produzione. L’incoronazione di Poppea di Monteverdi (1643) è stata la prima opera a staccarsi dalla mitologia per immergersi in uno scandalo storico. Quando […]
Leggi di piùFashion Dialogues. The Beauty Series #2: Perfume. Virginia Ruocco in conversazione con Matteo Augello
Mercoledì 15 ottobre, ore 18.30 Fashion Dialogues. The Beauty Series #2: Perfume. Virginia Ruocco in conversazione con Matteo Augello Il prossimo ospite della stagione di FASHION DIALOGUE dedicata alla bellezza è Virginia Ruocco, Brand and Product Development Manager di Carthusia, I Profumi di Capri. In conversazione con Matteo Augello, Ruocco parlerà della storia della sua […]
Leggi di piùMatch Point 2025 – Cerimonia di Premiazione
Martedì 14 ottobre, ore 18:30 Match Point 2025 – Cerimonia di Premiazione L’IIC Londra ospita la Cerimonia di Premiazione di Match Point 2025, il concorso letterario organizzato annualmente dalla charity Il Circolo. Il tema dell’edizione 2025 è stato Buon Viaggio: che si tratti di un’avventura reale verso terre sconosciute o di un percorso interiore alla […]
Leggi di piùXXV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo. Italofonia: lingua oltre i confini
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica La Settimana della Lingua italiana nel mondo si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i principali partner della promozione linguistica (MiC, MIM, MUR, CePeLL, Governo della Confederazione Elvetica, Accademia della Crusca, CGIE, Comunità […]
Leggi di piùMade in Italy Today
Mercoledì 8 ottobre, ore 18.30 Made in Italy Today. Matteo Battiston e Andrea Rossi in conversazione con Daniel Gava Il successo globale del marchio Made in Italy si basa su una combinazione vincente di stile, artigianalità d’eccellenza, estetica, patrimonio familiare e impegno verso innovazione e tecnologia. Numerose aziende hanno giocato un ruolo fondamentale nel rafforzarne […]
Leggi di piùElena Ferrante: A Celebration!
Martedì 7 ottobre, ore 18:30 presso Hatchards Piccadilly, 187 Piccadilly, Londra W1J 9LE ICI London sostiene Elena Ferrante: A Celebration! Margaret Drabble, Natasha Lehrer e Catherine Taylor in conversazione con Rosie Goldsmith per una serata dedicata a celebrare Elena Ferrante Sono passati dieci anni da quando il quartetto bestseller di Elena Ferrante ha conquistato il […]
Leggi di piùThe Italian Library #15: Il bacio che cambiò il mondo
Martedì 7 ottobre, ore 18.30 The Italian Library #15 Il Bacio che cambiò il mondo Ornella Tarantola presenta Paola Jacobbi e Daniela De Rosa Attingendo agli archivi della famiglia Spagnoli, Paola Jacobbi in conversazione con Daniela De Rosa, intreccia l’ascesa visionaria di Luisa Spagnoli con le sue coraggiose vicende private, sullo sfondo della grande Storia […]
Leggi di piùNapoli on the Road di Michele Pascarella
Venerdì 3 ottobre, ore 18:30 Napoli on the Road Michele Pascarella in conversazione con Gail Anderson In occasione della 10ª edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, ICI London è lieto di ospitare una conversazione tra Michele Pascarella e Gail Anderson, in seguito alla pubblicazione del libro di Pascarella Napoli on the Road (2025, […]
Leggi di piùNew Italian Stories: Stranizza d’amuri (Fireworks) di Giuseppe Fiorello
Giovedì 2 ottobre, ore 18:00 presso ICI London Nuove Storie Italiane: Stranizza d’amuri (Fuochi d’artificio) di Giuseppe Fiorello Parte della nuova serie di proiezioni cinematografiche: Nuove Storie Italiane, un progetto che mette in evidenza gioielli cinematografici contemporanei dall’Italia. La serie mira a dare risalto a film straordinari, spesso trascurati, che riflettono la ricchezza e l’evoluzione […]
Leggi di piùCarlo Levi e il potere nella Società
ICI Londra e il Gruppo di Studi Italiani Biblioteca 2025 – Conferenza Mario Casalini presentano “Carlo Levi e il potere nella Società” Il regime di Mussolini, definito totalitario, mirava a dominare ogni sfera della vita del cittadino, un processo che Carlo Levi definì come la divinizzazione dello Stato. Tuttavia, le sue osservazioni sulla vita fatte […]
Leggi di più