New Italian Stories: Berlinguer. La grande ambizione di Andrea Segre
A partire dai mesi estivi di questo 2025, IIC Londra presenta una nuova serie di proiezioni: New Italian Stories. Un progetto in collaborazione con il critico cinematografico Roberto Oggiano, che si propone di fare conoscere alcune “gemme” della cinematografia contemporanea italiana, film a volte poco conosciuti che riflettono la ricchezza del cinema italiano. Martedì 2 […]
Leggi di piùLa Lezione di Teatro / The Acting Class at The Courtyard Theatre
IIC Londra è orgoglioso di sostenere “La Lezione di Teatro / The Acting Class”, organizzata da Scalambra in occasione del Camden Fringe Festival, il 17 e 18 agosto 2025. Acclamata come “una lezione di teatro gioiosa e un tributo alla capacità teatrale degli italiani di entrare in contatto con chiunque senza ostacoli linguistici”, La Lezione […]
Leggi di piùNew Italian Stories: Bellas mariposas di Salvatore Mereu
New Italian Stories: Bellas mariposas by Salvatore Mereu A partire dai mesi estivi di questo 2025, IIC Londra presenta una nuova serie di proiezioni: New Italian Stories. Un progetto in collaborazione con il critico cinematografico Roberto Oggiano, che si propone di fare conoscere alcune “gemme” della cinematografia contemporanea italiana, film a volte poco conosciuti che […]
Leggi di piùProiezione Speciale: Mompox, Cine y Memoria + Q&A
Giovedì 24 luglio 2025 all’Istituto Italiano di Cultura di Londra (IIC Londra) In spagnolo con sottotitoli in inglese Mompox, Cine y Memoria Regia: Gracia Ramírez Durata: 28 minuti e 22 secondi Formato: Documentario / Colore / 2023 L’Istituto Italiano di Cultura di Londra (IIC Londra), l’Instituto Cervantes e l’Ambasciata della Colombia nel Regno Unito presentano […]
Leggi di piùPer il mio bene, film di Mimmo Verdesca. Special Screening
Mercoledì 16 luglio, ore 18.30 Per il mio bene un film di Mimmo Verdesca Special Screening in presenza del regista Seguirà un Q&A Giovanna è una donna forte, autonoma. Guida fieramente l’azienda di famiglia e cresce da sola una figlia adolescente. La sua vita scorre solida, fino a quando non scopre di avere una grave […]
Leggi di piùRAVENNA, CITTÀ DEL MOSAICO. Prof. Judith Herrin in conversazione con Maria Grazia Marini
In occasione della mostra I MOSAICI ANTICHI DI RAVENNA, La collezione delle copie, martedì 15 luglio alle 18.30 l’Istituto Italiano di Cultura di Londra (IIC Londra) è lieto di invitarvi all’evento RAVENNA, CITTÀ DEL MOSAICO una conversazione tra Judith Herrin, archeologa e bizantinista, e Maria Grazia Marini, dirigente del Servizio Turismo del Comune di Ravenna. Ravenna, […]
Leggi di piùI MOSAICI ANTICHI DI RAVENNA – La collezione delle copie
Dal 15 luglio al 5 settembre 2025 l’Istituto Italiano di Cultura di Londra (IIC Londra) è lieto di ospitare I MOSAICI ANTICHI DI RAVENNA – La collezione delle copie, una mostra di copie dei mosaici antichi di Ravenna conservati nei Monumenti Unesco della città. Le opere sono state realizzate negli anni ’50 del secolo scorso […]
Leggi di piùA Dark Line Upstairs di Matilde Vigna
A Dark Line Upstairs (Una riga nera al piano di sopra – monologo per alluvioni al contrario) monologo di Matilde Vigna 8 -12 luglio 2025, ore 19.30 al Barons Court Theatre, Below the Curtain’s Up Pub, 28a Comeragh Road, London W14 9HR Performance in italiano sabato 12 luglio, ore 14.30 La storia dell’alluvione del Polesine […]
Leggi di piùConcerto di Antonio Morabito: a musical journey in Italy from Baroque to Romanticism
Venerdì 4 luglio, ore 18.30 Concerto di pianoforte di Antonio Morabito: a musical journey in Italy from baroque to Romanticism Il pianista italiano Antonio Morabito, definito dal Keyboard Trust come uno dei pianisti più raffinati dei nostri tempi, torna in Istituto e quest’anno propone un dinamico ed entusiasmante programma incentrato sull’influenza della cultura italiana nell’arte […]
Leggi di piùThe Italian Library #12. Premio Strega. Chi vincerà?
Mercoledì 2 luglio, ore 18.30, Biblioteca Eugenio Montale THE ITALIAN LIBRARY #12– PREMIO STREGA. CHI VINCERÀ? Ultimo evento della serie The Italian Library, presso la Biblioteca E. Montale dell’Istituto, prima della pausa estiva. Con Ornella Tarantola parleremo del Pemio Strega 2025, in trepidante attesa per l’annuncio del vincitore. La cinquina, ovvero i cinque finalisti. Ornella […]
Leggi di più