The Brittle Age di Donatella Di Pietrantonio
Giovedì 1 maggio, ore 18.30 The Brittle Age – Donatella Di Pietrantonio in conversazione con Ian Thomson L’ultimo libro di Donatella Di Pietrantonio, L’età fragile, ha vinto il Premio Strega 2024 ed è stato tradotto in oltre 20 lingue. Ora uscito con Europa Editions nella traduzione di Ann Goldstein, The Brittle Age è un’esplorazione, ispirata […]
Leggi di piùITALIA. PENSIERO, FUTURO #2. Giorgio Vallortigara in conversazione con Massimo Sebastiani
“Italia. Pensiero, futuro” è un ciclo di incontri curato dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra Francesco Bongarrà e dal giornalista Massimo Sebastiani. La vivacità e la varietà dell’Italia non è solo quella della sua arte, del suo paesaggio e del suo cibo. Dal Dopoguerra ad oggi, e negli ultimi anni in particolare, la proverbiale creatività ed effervescenza del […]
Leggi di piùIl combattimento di Tancredi e Clorinda
Il combattimento di Tancredi e Clorinda Tuesday 29 April, at 11am and 1pm at the Victoria and Albert Museum, Raphael Gallery,London SW7 On International Dance Day, ICI London presents this powerful contemporary dance performance In celebration of the 400th anniversary of Monteverdi’s operatic scena Il Combattimento di Tancredi e Clorinda (The Combat of Tancredi and Clorinda), director […]
Leggi di piùPif in London
Pif in London Monday 28 April, 6.30pm ICI London hosts a Q&A with television host, film director, actor and writer Pif Nervosa Pictures, in collaboration with ICI London, West London Film Festival, COMITES and Everyman Cinema presents Pierfrancesco Diliberto, aka Pif, not only a director but a well-known personality who has been a staple of […]
Leggi di piùBook O’Clock con Gloria Danili: Il Filiambulante di Federica Ortolan e Marco Leoni
BOOK O’CLOCK Il Filiambulante, di Federica Ortolan e Marco Leoni Domenica 27 aprile, ore 15, presso la SIAL.school, 154-156 Holland Park Avenue, Londra W11 4YH In ITALIANO Book O’Clock è un book club per bambini di età dai 4 agli 11 anni, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra, andato in onda online da settembre 2021 […]
Leggi di piùThe Italian Library #6: 80 anni di liberta’. Con Enrico Palandri
The Italian Library #6 Giovedi’ 24 aprile, ore 18.30, Biblioteca Eugenio Montale 80 anni di liberta’ Cosa ci ha regalato la Resistenza, dove ci hanno portato i sacrifici e la lotta di donne e uomini per sconfiggere la dittatura fascista , per sognare un mondo di pace ? Ornella Tarantola in conversazione con Enrico Palandri […]
Leggi di piùI grandi virtuosi del pianoforte – concerto di Simone Tavoni
Mercoledi’ 23 aprile, ore 18.30 I grandi virtuosi del pianoforte: concerto di Simone Tavoni Mendelssohn, Busoni e Rachmaninov erano acclamati grandissimi prodigi del pianoforte e le loro opere si distinguono per la loro padronanza dello strumento, del quale riuscivano a sfruttare al meglio le capacità, sia in ambito espressivo che di grande virtuosismo. Programma: Felix […]
Leggi di piùPhotoworks X Premio Luigi Ghirri | Artist talk: Alessandro Truffa, Camilla Marrese and Gabriele Chiapparini
Friday 11 April, 6.30pm Photoworks X Premio Luigi Ghirri | Artist talk: Alessandro Truffa, Camilla Marrese and Gabriele Chiapparini ICI London proudly supports Photoworks and GFI | Premio Luigi Ghirri (Young Italian Photography | Luigi Ghirri Award) for the Dalby Forest Residency 2025. Photographers Camilla Marrese and Alessandro Truffa will undertake a one-week artists’ residency […]
Leggi di piùArte contemporanea, archeologia & ars medica nella Roma Antica
Mercoledi’ 9 aprile, ore 18 Arte contemporanea, archeologia & ars medica nella Roma antica: l’IMSoGB – Italian Medical Society of Great Britain meets FOROF Francesco Bongarrà, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Lorenzo Garagnani, Presidente dell’IMSoGB introducono IMSoGB meets FOROF Arte Contemporanea, archeologia & ars medica nella Roma antica presentazione di Giovanna Caruso, fondatrice di FOROF […]
Leggi di piùThe Italian Library #5
Martedi’ 8 aprile, ore 18.30 The Italian Library #5 Matite in viaggio: da Asterix a Zerocalcare. Con Massimo Fenati Ornella Tarantola presenta l’illustratore Massimo Fenati, che ci guidera’ nel mondo del fumetto inseguendo gli autori che l’hanno portato a scegliere la matita come sua compagna di lavoro. Da Quino, papa’ di Mafalda, a Silver e […]
Leggi di più