Fotografie di Mario Bucolo
21-28 Gennaio 2025Da Lunedì a Venerdì, dalle ore 10 alle ore 17 presso IIC Londra
Inaugurazione: 21 gennaio, ore 18.30 presso IIC Londra. Prenota il tuo biglietto QUI
IIC Londra presenta per la prima volta in Regno Unito la mostra di fotografia dedicata unicamente alla Festa di Sant’Agata con gli scatti di Mario Bucolo.
La festa di Sant’Agata, Santa Patrona di Catania, è una delle celebrazioni religiose più importanti e spettacolari d’Italia, si svolge a Catania (3-5 Febbraio) ed è la terza festa religiosa al mondo per numero di persone partecipanti, si calcola che nei quasi 4 giorni del suo svolgimento la Festa arrivi a coinvolgere anche mezzo milione di persone. È un evento che attrae fedeli e turisti da tutto il mondo e rappresenta un momento di grande devozione e tradizione per i catanesi.
Maggiori informazioni sulla Festa QUI
Sant’Agata ha anche un legame con la Casa Reale inglese, leggenda vuole che la pregiata corona della Santa (il busto reliquiario è pieno di gioielli offerti come dono di devozione) sia stata donata da Re Riccardo Cuor di Leone al rientro da una delle crociate, quando soggiornò in Sicilia in corrispondenza del ritorno delle reliquie della Santa (in ostensione ed adorabili, dai fedeli, durante la Festa) da Costantinopoli nel 1126 d.C.. La Regina Elisabetta II ha nella sua collezione una foto di Sant’Agata scattata da Mario Bucolo ed alla mostra sarà esposta anche la lettera con la quale la Regina ringraziò Bucolo per averla messa a conoscenza di tale legame.
La mostra, inserita nel programma ufficiale della Festa, sarà curata da Mariia Shub, con i testi scritti da Mariella e Carmelo Aurite, Sonia Distefano e Mario Bucolo. In occasione del vernissage gli ospiti potranno apprezzare i tipici dolcetti della Festa, le “minnuzze di San’Agata” cui il New York Times ha recentemente dedicato uno specifico articolo a dimostrazione della caratura internazionale della Festa.
Il Presidente del Comitato per la Festa di Sant’Agata, Carmelo Grasso, considera la mostra come primo passo per far sentire la presenza della Santa alle comunità di catanesi che vivono all’estero. Per l’occasione le suore di clausura, Benedettine del SS. Sacramento di Catania, hanno dedicato un messaggio di saluto e preghiera per i catanesi a Londra.
La mostra, prodotta dall’associazione Fabbricateatro di Catania, è patrocinata dal Comitato per la Festa di Sant’Agata, dall’ENIT, dall’assessorato al turismo della Regione Siciliana, dal Comune di Catania (è prevista per il vernissage, la presenza del Sindaco di Catania Avv. Enrico Trantino), dal Distretto Turistico del Sud Est – Ente Gestore del Sito Unesco de “Le Città Tardo Barocche del Val di Noto”, dal Circolo MIE di Londra e da UK Confederation, dal quotidiano “La Sicilia” (dove più volte la prima pagina ha ospitato fotografie della Festa, scattate da Bucolo) ed è supportata da Rocco Forte Hotels.
Mario Bucolo è catanese, vive a Londra da 10 anni, fotografo professionista, anzi “Artisan of Imagery” come ama esser definito, segue la Festa di Sant’Agata da 25 anni. Le sue foto della Festa, e non solo, hanno ricevuto diversi riconoscimenti a livello internazionale.
Cover Image: courtesy by Mario Bucolo.