Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Note d’Amore del Trio Hérmes

immagine in evidenza sito

Siamo lieti di ospitare Trio Hérmes all’Istituto Italiano di Cultura di Londra per un concerto pensato appositamente per la capitale Britannica.

Il programma prevede l’esecuzione di due brani assai differenti del repertorio per trio con pianoforte, il primo composto da R.Schumann e il secondo da I.Pizzetti. Se nel primo brano possiamo riscontrare tutte le caratteristiche del romanticismo tedesco, il rigore della forma che sembra voler contenere il pathos e l’energia espressiva viscerale e profondissima, nel secondo la libertà nella forma e nell’invenzione aderisce perfettamente alla natura rapsodica e caleidoscopica del materiale musicale, intriso di richiami all’infanzia e al gioco, ma anche al lirismo appassionato tipicamente italiano.

Nonostante la diversità di stile e carattere i brani sono accomunati dallo spirito che pervade entrambi i compositori nel momento della creazione: Schumann parla di “gioia” compositiva sia nel momento dell’ideazione (“è il mio trentasettesimo compleanno, sono felice con Clara (…) e sto pensando di scrivere un trio”) che nella sua stesura finale (“ho finito il trio – gioia”); Pizzetti compone il Trio nell’anno che lo vede sposare la sua amata “Rirì”, che è anche dedicataria del pezzo.

Programma:

– R. Schumann Piano Trio n.1 op.63 in Re minore.

– I. Pizzetti Piano Trio in La Maggiore.

Durata complessiva: 60 minuti ca.

Prenota il tuo posto QUI 

Trio Hérmes Bio 

Image Credits: Ph. Paolo Andreoli.