Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

The Italian Library #11

1A. TIL – Noir al femminile

The Italian Library #11

Martedi 24 giugno, ore 18.30

Noir al femminile

Grazia Verasani in conversazione con Paola De Carolis e Ornella Tarantola

“Il noir viene considerato soprattutto un genere “maschile”. Mi è capitato spesso di sentirmi dire: “Scrivi come un uomo”.  E sono rimasta basita. Quando nel 2004 uscì “Quo vadis, baby?”, le autrici di noir erano poche e confinate in un angolo. In quel periodo ricevetti molte mail di giovani autrici che volevano approcciarsi al genere e che mi consideravano una specie di apripista. Fu grazie al successo del film di Salvatores, ovviamente, e della serie tv. Ma anche, credo, dell’invenzione di un personaggio femminile realistico, moderno, anticonformista, lontano dai clichè della narrativa maschile.”  GRAZIA VERASANI

Prenotare QUI

Grazia Verasani è nata a Bologna, città dove vive. E’ autrice di romanzi, piéce teatrali, sceneggiature, e musicista. Ha pubblicato a oggi ventuno libri, districandosi tra vari generi letterari, ed è considerata la capostipite del noir femminile in Italia. Il suo romanzo Quo vadis baby? (Tascabile Feltrinelli) è un noir da cui nel 2005 il regista premio Oscar Gabriele Salvatores ha girato l’omonimo film e prodotto per Sky la serie tv in sei puntate. I suoi romanzi sono tradotti in vari paesi tra cui Francia, Germania, Russia, Portogallo, Stati Uniti. Molti suoi racconti fanno parte di antologie italiane e straniere. Collabora con riviste, tra cui Linus, e quotidiani. Ha firmato varie sceneggiature. Nell’autunno 2022 ha scritto e dato voce al podcast Babylon Dalhia prodotto da Chora media e fruibile su Audible. Nel 2024 per la casa editrice  Marsilio per cui aveva scritto  Non ho molto tempo in cui racconta la sua amicizia con Ezio Bosso, ha pubblicato Hotel Madridda. Il suo ultimo romanzo  (2025) Iris di notte è  sempre pubblicato da Marsilio

Paola De Carolis scrive da diversi anni per il Corriere della Sera. Da Londra si occupa un po’ di tutto ma ha un interesse particolare per la letteratura e la musica

  • Organizzato da: ICI London