Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
11 Aprile 2024
Italian Design Day 2024

Design Day 2024, a Londra una conversazione sulla testimonianza di Enzo Mari Nell’ambito della grande mostra a lui dedicata al Design Museum In occasione dell’Italian Design Day 2024, l’Ambasciatore d’Italia Inigo Lambertini, il Direttore dell’Istituto di Cultura di Londra Francesco Bongarrà e il Direttore di ITA – Italian trade Agency di Londra Giovanni Sacchi, insieme […]

Leggi di più
28 Marzo 2024
MINISTERO DELLA CULTURA: PREMI NAZIONALI PER LA TRADUZIONE 2024

Ogni anno il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale biblioteche e diritto d’autore, conferisce i Premi Nazionali per la Traduzione a traduttori ed editori, italiani e stranieri, che abbiano contribuito alla diffusione della cultura italiana all’estero e della cultura straniera nel nostro Paese. I Premi rappresentano un riconoscimento del valore culturale e professionale delle […]

Leggi di più
28 Marzo 2024
EDIZIONE 2024 DEL PREMIO NAZIONALE “BOOKTUBERPRIZE”

EDIZIONE 2024 DEL PREMIO NAZIONALE “BOOKTUBERPRIZE”EDIZIONE 2024 DEL PREMIO NAZIONALE “BOOKTUBERPRIZE” RIVOLTA A TUTTI GLI STUDENTI DI ITALIANO DAGLI 11 AI 21 ANNI PRESSO ISTITUZIONI SCOLASTICHE E UNIVERSITARIE, ENTI E ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA NEL MONDO E’ stata indetta dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, in collaborazione con la […]

Leggi di più
25 Marzo 2024
Massimiliano Sturiale: il cinema italiano ritrovi il coraggio

Lo scenografo Massimiliano Sturiale a Londra, il cinema italiano ritrovi il coraggio “Il cinema italiano ha bisogno di più coraggio”. A sostenerlo è lo scenografo Massimiliano Sturiale, David di Donatello per Freaks Out, durante il talk tenuto all’Istituto italiano di Cultura di Londra e moderato dal giornalista ANSA Domenico Palesse. “Dobbiamo tornare ad avere un […]

Leggi di più
26 Febbraio 2024
Le parole di Michela Murgia all’Istituto Italiano di Cultura a Londra

Michela Murgia protagonista all’Istituto Italiano di Cultura di Londra per la serata che è stata dedicata alla scrittrice, attivista, e, come ha ricordato la presentatrice dell’evento, Ornella Tarantola, “intellettuale nel senso pieno del termine”, è scomparsa lo scorso 10 agosto. L’attore teatrale e regista Lorenzo Terenzi, che della Murgia era l’amico del cuore ha riportato […]

Leggi di più
23 Febbraio 2024
Sovrimpressioni di Deflorian/Tagliarini

Eccezionale evento di teatro in Istituto, mercoledi’ 21 e giovedi’ 22 febbraio, con la performance di Deflorian/Tagliarini Sovrimpressioni. Nella sala conferenze dell’Istituto, opportunamente trasformata grazie alla scenografia curata dai due artisti, Daria Deflorian e Antonio Tagliarini si sono esibiti nella pièce liberamente ispirata al film Ginger e Fred di Federico Fellini, conquistando e a tratti […]

Leggi di più
14 Febbraio 2024
Premi Internazionali Ennio Flaiano

23esima edizione del Premio Internazionale Flaiano di Italianistica Il bando è rivolto ad autori di opere che abbiano per oggetto argomenti di cultura italiana, pubblicate all’estero tra il 1° aprile 2023 e il 31 marzo 2024, in lingua italiana o straniera. Inoltre, per quest’anno è confermata la sezione “under 35” dedicata ai nuovi linguaggi digitali, […]

Leggi di più
13 Febbraio 2024
SI CONCLUDE LA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL FROM VENICE TO LONDON

L’IIC Londra desidera ringraziare il numeroso pubblico che ha accompagnato con grande entusiamo le proiezioni dei più prestigiosi film arrivati nella capitale britannica grazie alla collaborazione tra IIC Londra e l’80ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Il festival From Venice to London è stata inaugurato il 7 febbraio presso l’IIC Londra alla presenza del […]

Leggi di più
8 Febbraio 2024
SOTTOSEGRETARIO BORGONZONI ALLA SERATA INAUGURALE DI FROM VENICE TO LONDON

SOTTOSEGRETARIO BORGONZONI ALLA SERATA INAUGURALE DI FROM VENICE TO LONDON Tutto esaurito per la rassegna che parte giovedì con “Io Capitano” Tutto esaurito all’Istituto Italiano di Cultura di Londra per la festa di inaugurazione della terza edizione di “From Venice to London”, la rassegna cinematografica organizzata in collaborazione con la Biennale di Venezia. E’ stata […]

Leggi di più
5 Febbraio 2024
Open Dialogo Artist Residencies | Candidature 2024

Dopo il successo della prima edizione, nel 2023, il programma di scambio culturale tra Inghilterra e Italia Open Dialogo accoglie le candidature nel 2024. Open Dialogo, gestito da Stopgap Dance Company e commissionato dall’Arts Council England, dal Ministero della Cultura italiano (Direzione generale Spettacolo), dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra e dal British Council, facilita […]

Leggi di più