New Italian Stories: U.S. Palmese dei Manetti Brothers – Fratelli Manetti
A partire dall’estate 2025, IIC Londra presenta una nuova serie di proiezioni: New Italian Stories. Un progetto in collaborazione con il critico cinematografico Roberto Oggiaro, che si propone di fare conoscere alcune “gemme” della cinematografia contemporanea italiana, film a volte poco conosciuti che riflettono la ricchezza del cinema italiano. Martedì 1 luglio, ore 18.30 In […]
Leggi di piùJames Bond in Venice
Lunedì 30 giugno, ore 18.30 Venice in Peril presenta la conferenza James Bond in Venice di James Chapman, Professor of Film Studies, University of Leicester La serie di film di James Bond è la più longeva nella storia del cinema, e in 3 dei 25 film, l’agente segreto si reca a Venezia: From Russia With […]
Leggi di piùCharles de Chassiron Lecture 2025
Mercoledì 25 giugno, ore 18.30 La British Italian Society presenta The Charles de Chassiron Lecture 2025 una conferenza del Rt Hon Lord Llewellyn of Steep OBE CVO, Ambasciatore del Regno Unito in Italia su “My Italian Journey” introdotto da Peter Jones CMG, Chair della British Italian Society Seguirá un Q&A Prenotare QUI
Leggi di piùThe Italian Library #11
The Italian Library #11 Martedi 24 giugno, ore 18.30 Noir al femminile Grazia Verasani in conversazione con Paola De Carolis e Ornella Tarantola “Il noir viene considerato soprattutto un genere “maschile”. Mi è capitato spesso di sentirmi dire: “Scrivi come un uomo”. E sono rimasta basita. Quando nel 2004 uscì “Quo vadis, baby?”, le autrici […]
Leggi di piùBook O’Clock con Gloria Danili
Domenica 22 giugno 2025, ore 15, alla SIAL.school, 156 Holland Park Avenue, London W11 4UH Book O’Clock con Gloria Danili BOOK O’CLOCK è un book club per bambini di età dai 4 agli 11 anni e famiglie, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra, andato in onda online da settembre 2021 sui canali ICI London […]
Leggi di piùItalia. Pensiero, futuro #3. Veronica De Romanis in conversazione con Massimo Sebastiani
Italia. Pensiero, futuro” è un ciclo di incontri curato dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra Francesco Bongarrà e dal giornalista Massimo Sebastiani. La vivacità e la varietà dell’Italia non è solo quella della sua arte, del suo paesaggio e del suo cibo. Dal Dopoguerra ad oggi, e negli ultimi anni in particolare, la proverbiale creatività ed effervescenza del […]
Leggi di piùThe Little I Knew – Chiara Valerio in conversazione con Olivia Laing
Martedì 17 June, ore 18.30 Chiara Valerio parlerà del suo nuovo libro The Little I Knew (Foundry Editions) in conversazione con Olivia Laing Una piccola città italiana, due donne e troppe cose non dette… Tradotto dall’italiano da Ailsa Wood Un bestseller italiano, un instant classic, selezionato per il Premio Strega 2024. Nella cittadina di Scauri, […]
Leggi di piùThe Italian Library #10 – La Notte Degli Incipit. Festa Della Repubblica
Mercoledì 11 giugno, alle ore 18.30, Biblioteca Eugenio Montale di IIC Londra Festeggia con noi le 79 candeline della Repubblica Italiana. Per la Festa della Repubblica, IIC Londra e Ornella Tarantola ti invitano alla celebre Quiz Night, tra domande curiose e libri che celebrano la nostra Repubblica… e l’arrivo dell’estate! Un viaggio nella letteratura e […]
Leggi di piùThe Red Brigades. The Terrorists who Brought Italy to its Knees, di John Foot
Martedì 10 giugno, ore 18.30 The Red Brigades: The Terrorists who Brought Italy to its Knees di John Foot (Bloomsbury 2025) L’autore in conversazione con John Dickie L’esplosiva storia dell’organizzazione terroristica che imperversò in Italia negli anni ’70 Nel marzo 1978, le Brigate Rosse rapirono l’ex Primo Ministro Aldo Moro, uccidendo le sue guardie del […]
Leggi di piùLondra, i luoghi del potere di Marco Varvello
Venerdì 6 giugno, ore 17,30, 4 Mill Lane Recital Room, Pembroke College, Cambridge Presentazione del libro “Londra, i luoghi del potere” di Marco Varvello (RAI). Con l’autore interviene Francesco Bongarrà, Direttore dell’Istituto italiano di Cultura di Londra Non e’ necessaria la prenotazione Marco Varvello, gioranalista, laureato in Filosofia. Inizia la carriera giornalistica al quotidiano La […]
Leggi di più