Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Scuole – Contributi a istituzioni scolastiche straniere per creazione e funzionamento di cattedre di lingua italiana e per il conferimento di borse e viaggi di perfezionamento a chi abbia frequentato con profitto corsi di lingua e cultura italiane (cap. 2619/2)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contributi per cofinanziare, a scelta dei richiedenti:
1) la spesa che i richiedenti sostengono per i docenti necessari alla copertura di cattedre di lingua italiana,
2) la spesa che i richiedenti sostengono per erogare borse di studio e viaggi di perfezionamento a chi abbia frequentato con profitto corsi di lingua e cultura italiane.

A chi si rivolge
Il richiedente dev’essere un’istituzione scolastica pubblica o privata di qualsiasi ordine e grado, la quale opera stabilmente nel Paese in cui presenta la propria richiesta.

Come chiedere il contributo
Il richiedente che opera in Inghilterra e Galles può presentare la propria richiesta di contributo all’Istituto Italiano di Cultura di Londra.
Per ciascun contributo desiderato va prodotta un’apposita richiesta. La richiesta deve:
1) essere redatta sulla carta intestata del richiedente in lingua italiana;
2) esporre la motivazione per la quale il richiedente domanda il contributo;
3) essere firmata dalla persona che rappresenta legalmente il richiedente, (es. preside della scuola ecc.);
4) recare in allegato, a seconda della specie di contributo, il Formulario A (richieste di sostegno alle cattedre di lingua italiana) o il Formulario B (richiesta per borse di studio o viaggi di perfezionamento), compilato digitalmente.
Solo se al richiedente è stato concesso un contributo in un anno precedente, la richiesta deve inoltre recare in allegato, a seconda della specie di contributo ottenuta in tale anno, il Formulario A/2 oppure il Formulario B/2.

Saranno accettate soltanto le richieste di contributo i cui formulari siano compilati in formato PDF editabile.

Informazioni e scadenze
Le richieste vanno prodotte entro e non oltre il 21 marzo 2025 all’indirizzo email info.icilondon@esteri.it.

Per richieste di informazioni e assistenza sulla procedura, pregasi contattare la Prof.ssa Roberta Guzzardi all’indirizzo email edu.londra@esteri.it

Per maggiori informazioni, si invita a consultare il Decreto direttoriale n. 4815/0276 del 17 febbraio 2025, allegato a questa pagina.

ALLEGATI:

ALL. A_2025 (editabile)

ALL. A 2_2025 (editabile)

ALL. B_2025_(editabile)

ALL. B 2_2025 (editabile)

DD-4815/0276